|
I vostri quesiti
|
Apparecchi di manovra, quale capacità di tenuta al cortocircuito?
|
«Sono in disaccordo con l’ufficio tecnico del Committente in merito alla presunta capacità di tenuta al cortocircuito degli apparecchi di manovra che sono stati scelti. Avrei bisogno di un rapido inquadramento normativo, soprattutto per sostanziare la prospettiva che un apparecchio di manovra non debba aprire un cortocircuito poiché ci pensano gli automatici» chiede un lettore della rivista L’impianto elettrico.
Il lettore ha ragione nello scrivere che agli apparecchi di manovra non è richiesto di aprire automaticamente correnti di cortocircuito…
|
|
|
|
|
Stato dell’arte
|
Installatori ai tempi del Coronavirus, i dati dell’indagine di CNA Varese
|
Si respira aria pesante… e non solo a causa dei virus: gli impiantisti soffrono la crisi sotto numerosi profili, soprattutto di cassa. Questo l’esito primario dell’indagine di CNA Varese sui propri iscritti operanti nel nostro settore, un campione contenuto, ma decisamente significativo (hanno risposto al sondaggio più di duecento soggetti) perché evidenzia le difficoltà che
|
|
|
|
|
Riscaldamento globale
|
L’eliminazione dei gas fluorurati
|
Lo studio “Gas fluorurati a effetto serra 2019” recentemente pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente valuta i dati comunicati nel 2019 dalle società europee sulla produzione, importazione, esportazione, distruzione e uso di materie prime di gas fluorurati fino al 2018. Analizza i progressi compiuti sia nell’ambito della UE in corso riduzione graduale degli idrofluorocarburi (HFC) e riduzione
|
|
|
|
|
Soluzioni video
|
Termoscanner, IA e droni contro il Coronavirus
|
Il coronavirus sta mettendo a dura prova il tessuto sociale ed economico del nostro Paese, che ha trovato nell’uso dei termoscanner negli aeroporti una prima barriera contro il virus. A Fiumicino, esempio virtuoso del nostro Paese impegnato contro il coronavirus, si sono attivati centinaia di volontari e volontarie della Croce Rossa Italiana…
|
|
|
|
---Errore: src=http://www.commercioidrotermosanitario.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/comparato-innovazione-e-flessibilita-le-parole-chiave-per-il-futuro---
|
Distribuzione – Sell in & Sell out
|
Illuminazione d’emergenza performante e di design
|
Sono lontani i tempi in cui l’illuminazione d’emergenza era gestita con prodotti basici e dallo scarso appeal: oggi sono performanti e di design. Nell’ultima decade, il relativo mercato è stato fortemente rivitalizzato dalle normative e dell’affermazione del LED come fonte luminosa di riferimento. Sono molti i prodotti che si distinguono per estetica e prestazioni, perché […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Dati & Mercato
|
Indagine sul lavoro edile
|
Quando l’emergenza data dalla pandemia da Covid-19 sarà rientrata, il metodo di lavoro, o meglio l’approccio al lavoro degli operatori della filiera delle costruzioni potrebbe cambiare in maniera significativa. Questo emerge dalla “Indagine sul settore edile, che impatto avrà il Coronavirus sull’edilizia” commissionata da Geojob Recruitment all’Agenzia Strategia Edile di Giancarlo Spanu. «Le aziende dovranno […]
|
|
|
|
|
Solidarietà digitale |
Accesso gratuito a copie digitale del Gruppo Tecniche Nuove
|
In questo momento di forti limitazioni dovute all’emergenza sanitaria in corso, vogliamo essere al fianco di professionisti e imprese rendendo disponibili gratuitamente i fascicoli delle nostre testate: Commercio Idrotermosanitario, Elettro+Watt, GT, L’Impianto Elettrico e RCI. Scopri come accedere…
|
|
|
|
|
La biblioteca di Tecniche Nuove
|
2020: un aiuto per vivere al meglio
|
In periodi di cambiamento come quello attuale, pieno di sfide, incertezze e speranze, inondati da notizie non sempre rassicuranti che ci raggiungono ad ogni ora del giorno e della notte, lo stare bene con noi stessi assume un valore fondamentale. Ma cosa vuol dire davvero stare bene con noi stessi? Scopri come scaricare gratuitamente l’instant-book…
|
|
|
|
|
|