Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
ImpiantiNews 325 del 15.12.20
ImpiantiNews 325 del 15.12.20
Online lo “Speciale Innovazione 2020” di GT
Edizione straordinaria!
Online lo “Speciale Innovazione 2020” di GT
In un mondo sempre più competitivo chi “promuove l’innovazione” ha una marcia in più: i nuovi prodotti per l’efficienza, il comfort e il risparmio energetico possono agevolarti nel lavoro e far crescere il tuo business. Il fascicolo di dicembre di GT-Il Giornale del Termoidraulico è un numero dedicato alle ultime novità di prodotto proposte dalle aziende ITS, con schede dettagliate. SFOGLIA GRATUITAMENTE IL FASCICOLO!
Continua a leggere
---Errore: body=[]---
Cortem Group, il futuro dell’impiantistica antideflagrante
Protagonisti - Produzione
Cortem Group, il futuro dell’impiantistica antideflagrante

Cortem SpA, la principale azienda del Gruppo Cortem, è stata fondata 52 anni fa a Villesse, Gorizia, con l’ambizione di diventare leader italiano, e poi internazionale, nell’attività di progettazione e produzione di apparecchiature elettriche per ambienti con pericolo di esplosione e incendio…

Continua a leggere»
Edifici nZEB. Dal 2021 obbligatori in Italia
Efficienza
Edifici nZEB. Dal 2021 obbligatori in Italia

Dal primo Gennaio 2021 entra in vigore, in tutta Italia, l’obbligo di edifici nZEB per gli immobili privati e pubblici. Cos’è e come si progetta un edificio nZEB? Gli nZEB (acronimo di nearly Zero Energy Building) sono edifici ad elevate prestazione energetiche che richiedono per il loro funzionamento un consumo energetico estremamente basso, quasi nullo. Il […]

Continua a leggere»
Soluzioni legislative per prevenire le vendite non conformi attraverso i mercati online
RAEE
Soluzioni legislative per prevenire le vendite non conformi attraverso i mercati online

EucoLight, l’Associazione europea del sistema di conformità RAEE per l’illuminazione, di cui il consorzio italiano Ecolamp è un socio fondatore, ha organizzato un webinar dal tema “Approcci nazionali per prevenire le vendite non conformi attraverso i mercati online – Free riding della responsabilità estesa del produttore”, al quale hanno partecipato rappresentanti di dieci autorità nazionali […]

Continua a leggere»
Covid: il punto su tracciamento dei contatti
Sicurezza
Covid: il punto su tracciamento dei contatti
Il monitoraggio sistematico degli interessati (1*) è uno dei trattamenti considerati maggiormente a rischio per i diritti e le libertà degli interessati dal nuovo Regolamento Europeo per la tutela dei dati personali n. 679 del 24 maggio 2016, divenuto pienamente efficace e vincolante il 24 maggio 2018, dopo due anni di “sospensione” delle sanzioni, per consentire ai soggetti pubblici e privati di adeguarsi alle nuove prescrizioni…
Continua a leggere
---Errore: src=http://www.commercioidrotermosanitario.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/simas-consolida-la-sua-presenza-in-russia---
Inverter fotovoltaici trifase da 6 kW a 30 kW Riello Solartech
Rinnovabili - Prodotti
Inverter fotovoltaici trifase da 6 kW a 30 kW Riello Solartech

Estremamente compatti e leggeri, i nuovi inverter RS Trifase di Riello Solartech (Legnago, VR) – brand degli inverter fotovoltaici di Riello Elettronica – sono disponibili con potenze che vanno dai 6.000 ai 30.000 W e beneficiano di una tecnologia completamente nuova con componenti di altissima qualità, che garantiscono la massima affidabilità del prodotto e permette […]

Continua a leggere»
Placche Sara ed eco Pucci: nuove versioni, più moderne e sottili
Ambiente bagno
Placche Sara ed eco Pucci: nuove versioni, più moderne e sottili

Da pannello di controllo della cassetta, funzionale ed essenziale, la placca Pucci (Quargnento, AL) si è trasformata attraverso varie tappe in piccolo ma importante complemento d’arredo, acquisendo valenza estetica. In breve tempo, le placche sono diventate sempre più sottili, e sono state ridisegnate secondo un design al passo con i tempi. Per rinnovare la placca, e la

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
La legionella negli impianti
La biblioteca di Tecniche Nuove
La legionella negli impianti

La progettazione, la realizzazione e la gestione degli impianti idrosanitari e di climatizzazione rivestono un ruolo fondamentale ai fini della riduzione del rischio della legionellosi, la grave patologia causata dal batterio della legionella, che ha registrato negli ultimi anni un continuo aumento dei casi su scala globale. Il manuale La legionella negli impianti contiene tutte le informazioni necessarie per garantire

Continua a leggere»
Valvola di sicurezza “puntellata”
Idrobestialità
Valvola di sicurezza “puntellata”

Metodo decisamente “drastico” per fissare una valvola di sicurezza al suo rubinetto.
M.G. Milano

Continua a leggere»
Ti piacciono le idrobestialità?
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»