|
Contenuto sponsorizzato |
MIX-IND®, origine di una tecnologia
|
Tutto ha inizio nel 1981. Dopo diverse esperienze nella concezione e nell’installazione di sistemi tecnologici di recupero del calore su impianti industriali, Marco Zambolin, presidente di Sintra Srl, deposita il primo brevetto per quella che diverrà la tecnologia MIX-IND® di Pulsione dell’aria ambiente…
|
|
|
|
|
Eventi
|
Resideo e il Convegno Nazionale Smart Water
|
“Smart Water – Le nuove tecnologie nel risparmio idrico” è il titolo dell’incontro virtuale dedicato ai prodotti e servizi intelligenti per la gestione e l’uso dell’acqua in ambito residenziale ideato da POLI.design e Resideo…
|
|
|
|
|
Impianti in tribunale
|
Contabilizzazione del calore e ripartizione delle spese
|
Nel caso in esame Tizio impugnava dinnanzi al Tribunale di competenza la delibera assembleare con la quale il condominio aveva deciso di ripartire le spese di riscaldamento inerenti all’importo del gas metano, al 50% in base ai consumi e al 50% in base alle tabelle millesimali; Tizio riteneva illegittima tale delibera evidenziando come le singole […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Ammartaggio
|
Fascette ABB per la missione NASA Mars 2020 Perseverance Rover
|
Il rover Mars Perseverance della NASA inizia a esplorare la sua nuova casa planetaria dopo l’atterraggio il 18 febbraio 2021, opera con la tecnologia più avanzata del mondo ed è dotato di fascette Ty-Rap™ di ABB, le stesse fascette ampiamente utilizzate sulla terra. Si trovano negli edifici, nelle metropolitane, negli oceani più profondi e nello […]
|
|
|
|
|
Idraulica - Prodotti
|
Stazione di sollevamento Kessel Aqualift F Compact
|
KESSEL (Calderara di Reno, BO) presenta la nuova stazione di sollevamento Aqualift F Compact, un sistema completo, efficiente e compatto per il drenaggio delle acque di scarico pensato appositamente per i locali interrati. Ultima nata in casa Kessel, la stazione di sollevamento Aqualift F Compact è stata progettata e sviluppata per rispondere alla necessità di
|
|
|
|
|
Dati & Mercati
|
Acquisto casa: coppie e single a confronto
|
L’analisi delle compravendite effettuate dall’Ufficio Studi Gruppo ha evidenziato che nel 2020 il 70,2% è stato concluso da coppie e famiglie ed il 29,8% da single. Prendendo in considerazione solo le grandi città italiane la quota di acquirenti single aumenta e raggiunge il 35,5% del totale. Rispetto al 2019, a livello nazionale, si registra una […]
|
|
|
|
|
|