Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ImpiantiNews 391 del 10.05.2022

Le sentenze
Impianto fotovoltaico: obblighi di motivazione da parte dell’ente

Tizio ha impugnato, dinnanzi al Tribunale amministrativo regionale di competenza, il provvedimento adottato dalla regione con la quale negava allo stesso l’autorizzazione all’installazione di pannelli fotovoltaici, nonché il parere negativo emesso dalla soprintendenza archeologica belle arti. Lamentava Tizio, tra le varie illegittimità riscontrate, il difetto di motivazione dei provvedimenti impugnati. Installazione di pannelli fotovoltaici, la […]

Continua a leggere...
 
Progettazione
Sostenibilità e IAQ per il Politecnico di Milano

Come saranno gli impianti HVAC a servizio degli ambienti destinati all’istruzione nell’era post-covid? Un esempio interessante è il progetto dei nuovi edifici del campus Bonardi con soluzioni che garantiscono non solo efficienza e condizioni ottimali di comfort termoigrometrico e acustico ma anche indoor air quality e salubrità dell’aria. Il progetto di riqualificazione del Campus Bonardi […]

Continua a leggere...
 
Normativa
Coordinamento dei dispositivi differenziali

La Norma CEI 64-8 introduce alcuni concetti che devono essere utilizzati in fase di progetto e di installazione per soddisfare i requisiti che l’impianto elettrico deve garantire e che l’utente (sia esso industriale, commerciale o domestico) si aspetta dal suo impianto. Gli interruttori differenziali (RCD: Residual Current Devices) hanno principalmente la funzione di protezione contro […]

Continua a leggere...
 
Rinnovabili
Modello Unico per impianti fotovoltaici, pubblicati i nuovi template

Sono stati pubblicati sul sito del GSE i nuovi template per la compilazione della Parte I e Parte II del Modello Unico per impianti fotovoltaici, previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2015, poi aggiornato e integrato dal D. Lgs 199/2021 e dalla Deliberazione 128/2022.  I nuovi template del Modello Unico presenti sul sito del GSE consentono un iter […]

Continua a leggere...
 
Top Player della settimana
Facot Chemical, specialista nel trattamento e nella manutenzione degli impianti termici

Da oltre 60 anni Facot produce prodotti in continua evoluzione, sempre in pronta consegna, distribuiti sul mercato nazionale estero per i settori della termoidraulica. Scopri come visitando la sezione dedicata!

Continua a leggere...

 
Manifestazioni
Presentata la nuova edizione di SAIE, la Fiera delle Costruzioni

Costruzioni: crescono investimenti, produzione e interventi legati al Superbonus 110%. Dal PNRR e dai bandi europei arriva la grande occasione per favorire l’innovazione nel settore. PNRR, incentivi fiscali e fondi europei rappresentano un’occasione storica per la realizzazione di nuove infrastrutture strategiche e la rigenerazione del patrimonio edilizio pubblico e privato. È la dimostrazione del ruolo […]

Continua a leggere...
 
Parola alla produzione
Artis Rubinetterie. Dettagli che fanno la differenza

Da tre generazioni, Artis approfondisce la propria esperienza nell’ambito della rubinetteria sanitaria aprendosi alle nuove tendenze, sia in termini di evoluzione del design che di avanzamento dei processi produttivi, conservando allo stesso tempo l’approccio sartoriale delle origini. Con sede a Collebeato (BS), Artis è nata nel 1960 e da allora, sotto la guida sicura della […]

Continua a leggere...
 
Iniziative sociali
Progetto Sostenibilità: Gewiss contribuisce alla Forestazione Italiana

Gewiss, nell’ambito del Progetto Sostenibilità, contribuirà alla forestazione di un’area del comune di Nova Milanese, in collaborazione con l’ente non profit Rete Clima e con la società Interseroh TSR Italia. In un’area del territorio di Nova Milanese, in provincia di Monza Brianza, si è tenuta infatti un’attività di piantagione per mano di oltre 50 collaboratori […]

Continua a leggere...
 
Sicurezza
L’uso della biometria nella videosorveglianza

Di fronte all’ipotesi dell’applicazione delle tecnologie di riconoscimento biometrico per il tracciamento dei contatti e la rilevazione delle presenze, è necessario ragionare su nuove forme di tutela delle libertà e della privacy dei cittadini…

Continua a leggere...

 
Distribuzione
It’s Elettrica: dal 9 al 12 maggio l’evento sul trattamento dell’aria

Dal 9 al 12 maggio It’s Elettrica prosegue con il secondo evento, dedicato al trattamento dell’aria. L’incontro “Novità nell’aria. Una settimana di Trattamento dell’aria” si terrà dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso il 3E LAB di Novara e in 12 punti vendita: Alessandria, Bergamo, Biella Candelo, Cagliari Elmas, Cesano Boscone, Cinisello Balsamo, Genova Molassana, […]

Continua a leggere...
 
Angolo normativo
Installazioni a norma: presa dell’aria dal vano scale

«Una caldaia di tipo C è stata installata all’interno di un appartamento con presa dell’aria esterna dal vano scale aerato ed espulsione fumi a tetto. È una esecuzione a norma?», chiede un lettore di GT. Presa dell’aria dal vano scale, cosa prescrive la normativa La norma UNI 7129:2015 – parte 2 al capitolo 4 (installazione […]

Continua a leggere...
 
Efficienza energetica
L’Efficiency Tour 2022 riparte! Mobilità elettrica e transizione energetica

Il 18 maggio, dall’Autodromo del Levante di Bari, ripartirà l’Efficiency Tour di SunCity, azienda punto di riferimento nel settore dell’efficienza energetica e Business Partner di A2A, che dopo l’emergenza Covid, per la sesta edizione, tornerà in presenza, con 3 tappe, 3 circuiti automobilistici e numerosi partner di rilievo. Mobilità elettrica e transizione energetica: cambiamento in […]

Continua a leggere...
 
Dati & Mercati
Compravendite immobiliari. Città e provincia a confronto

Il mercato immobiliare 2021 torna a valori favorevoli: secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa nella seconda parte del 2021 si è registrato un timido ritorno all’investimento, confermatosi anche in questi primi mesi del 2022. L’anno chiude con 749 mila compravendite con una crescita del 34% rispetto al 2020 e del 24% rispetto al 2019. Da segnalare […]

Continua a leggere...
 
Top Player della settimana
BFT, soluzioni innovative per gli installatori

Da più di 40 anni Bft è attiva nel settore dell’Home, Building e Urban Access Automation e sviluppa tecnologie all’avanguardia. Scopri come visitando la sezione dedicata!

Continua a leggere...

 
La biblioteca di Tecniche Nuove
La manutenzione nella refrigerazione commerciale

La corretta manutenzione di un impianto frigorifero al servizio della distribuzione organizzata è una leva primaria che incide sulla qualità della performance, cioè sulla continuità della prestazione frigorifera e sulla sua efficienza, a maggior ragione in questa epoca del risparmio energetico e della sostenibilità. La variabile ambientale è arrivata a dare ancor maggiore rilevanza al […]

Continua a leggere...
 
Idrobestialità
Ore liete

Tavoletta del wc riparata con un vecchio orologio da parete incollato col silicone…
M.C. Milano

Continua a leggere...
 
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Impianti News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -