Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ImpiantiNews 398 del 28.06.2022

 
Contenuto sponsorizzato
Regime forfettario? Scopri l’offerta di Fatture in Cloud a te dedicata

Sei un installatore o un manutentore elettrico in regime forfettario? Da oggi c’è un valido alleato che ti aiuterà ad affrontare il nuovo obbligo di fatturazione elettronica e a gestire in modo semplice e veloce la tua partita IVA. Fatture in Cloud è il software di fatturazione online che ti permette di tenere sotto controllo le tue fatture elettroniche e ti offre anche un POS digitale integrato, così sei a norma con l’obbligo di accettare pagamenti elettronici senza incorrere in spiacevoli sanzioni…

Scopri ora l’offerta!
 
 
Parola alla produzione
Cordivari. 50 anni di successi

In occasione dell’importante anniversario dell’azienda italiana, il cav. Ercole Cordivari ripercorre le tappe fondamentali che hanno condotto l’azienda a ciò che rappresenta oggi. Fondata nel 1972 da Ercole Cordivari, la […]

Continua a leggere...
 
Elettrodubbio
Asseverazione antincendio

Vorrei capire qual è davvero il compito dell’asseveratore antincendio. È tenuto alla verifica ed eventuale modifica del progetto oppure tali compiti sono considerati “eventuali altri incarichi” che – come tali – devono essere opportunamente remunerati?» chiede un lettore di Elettro.
A parere del sottoscritto, il ruolo dell’asseveratore non prevede…

Continua a leggere...
 
Novità!
Leggi l’edizione straordinaria di GT speciale giugno 2022!

GT il Giornale del Termoidraulico, in occasione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2022, ha realizzato un fascicolo speciale ricco di anticipazioni e approfondimenti sulle più recenti novità tecnologiche del mondo impiantistico. Il numero verrà distribuito gratuitamente dal 28 giugno al 1° luglio ai visitatori. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di presentare ai lettori una panoramica […]

Continua a leggere...
 
Risparmio energetico
Patrimonio edilizio, maggiore efficientamento energetico grazie all’AI

Per valutare l’efficacia delle strategie di efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano nel medio-lungo periodo ENEA ha condotto uno studio attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale (AI).  Nello specifico, lo studio dell’ENEA ha scelto come caso […]

Continua a leggere...
 
La rassegna del mese
L’ambiente ringrazia gli impianti di climatizzazione

In questi ultimi anni gli impianti adibiti alla climatizzazione di molte abitazioni unifamiliari e plurifamiliari sono stati riqualificati seguendo la cultura della sostenibilità e ottenendo, in questo modo, risparmi energetici reali e minori emissioni di CO2. Per contrastare il cambiamento climatico, una delle sfide più impegnative riguarda il patrimonio edilizio esistente e la necessità di […]

Continua a leggere...
 
Strategie
Rapporto di Sostenibilità 2021: Rehau raggiunge in anticipo alcuni target

L’impegno di REHAU nella tutela dell’ambiente e delle generazioni future si completa anche quest’anno con la pubblicazione del Rapporto di Sostenibilità e la condivisione trasparente di dati e attività sostenibili di REHAU Industries e REHAU Automotive, relativi all’anno 2021. Giunto alla sua settima edizione e stilato secondo le linee guida internazionali per la rendicontazione della […]

Continua a leggere...
 
Vita da installatore
Risoluzione problemi… immediata!

Maurizio Sberna è il titolare della Thermo Service, azienda che opera nella zona di Brescia e che si occupa principalmente di consulenza, assistenza e manutenzione di impianti termici, sia civili […]

Continua a leggere...
 
Distribuzione energia
Blackout al MotoGP: grazie agli Ups il Ducati Lenovo Team non si ferma

Gli Ups hanno dimostrato, ancora una volta, di svolgere un ruolo fondamentale, come nel caso del black-out di sabato nei box della MotoGP. Una caduta di tensione è tornata infatti a colpire il motomondiale, costringendo gli organizzatori a posticipare di parecchi minuti l’inizio dell’ultimo turno delle qualifiche, valide per la pole position e per le posizioni […]

Continua a leggere...
 
Videosorveglianza
Il museo dei sistemi integrati

In occasione dell’apertura al pubblico di un nuovo spazio museale, Palazzo Montani Antaldi è stato oggetto di una serie di interventi volti alla realizzazione dei nuovi allestimenti e all’uniformazione degli impianti elettrici e speciali secondo i requisiti previsti dall’attuale normativa di sicurezza…

Continua a leggere...

 
Aziende virtuose
I collaboratori Hörmann impegnati nella tutela ambientale

Consapevole della propria responsabilità verso il pianeta e le generazioni future, Hörmann ha da tempo intrapreso investimenti e attuato best practice al fine di perseguire importanti obiettivi in termini di tutela ambientale. Elettricità verde Alle attività di quantificazione e riduzione delle emissioni, tra le quali spicca l’utilizzo di elettricità verde al 100% in tutti gli […]

Continua a leggere...
 
Dati & Mercati
Compravendite immobiliari. +12% nel I trimestre 2022

Il mercato immobiliare in Italia registra una crescita del +12% rispetto al 2021. Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa nei primi tre mesi del 2022 sono state registrate ben 181.767 compravendite immobiliari. Milano (+36%) è la città che presenta il mercato più dinamico. Tutte le grandi città italiane, in questo primo trimestre del 2022, evidenziano compravendite […]

Continua a leggere...
 
La biblioteca di Tecniche Nuove
La trasformazione digitale nella PMI

Le tecnologie digitali e l’avvento delle relative piattaforme stanno trasformando l’ambiente competitivo in cui operano le aziende, ridisegnandone confini e modalità di interazione con i competitor. Se, da un lato, questi cambiamenti aprono la strada a nuove opportunità, soprattutto per chi è in grado di anticipare i tempi, dall’altro aumentano rischi e incertezze. Questa evoluzione sta […]

Continua a leggere...
 
Idrobestialità
Collettore fai-da-te?

Perché no… bastano un po’ di raccordi, curve e tanta canapa…
T.M. Napoli

Continua a leggere...
 
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Impianti News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -