Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ImpiantiNews 403 del 23.08.2022

L’angolo normativo
Apparecchio a biomassa con DI.CO. errata…

«Ho effettuato un sopralluogo da un cliente dove è stato realizzato un sistema fumario predisposto per collegamento di un futuro apparecchio a biomassa. Le opere sono state effettuate da un installatore che ha rilasciato una dichiarazione di conformità con riportato “la realizzazione della canna fumaria per un futuro apparecchio rispetta la norma UNI 7129”. Mi […]

Continua a leggere...
 
Connessioni
Connettore con morsetti a serraggio rapido, QuickPaguro di Steab

La ricerca di un connettore elettrico IP68, sicuro e facilissimo da installare ha oggi una risposta chiara e univoca: QuickPaguro. Steab (Rufina, FI) propone il nuovo connettore con morsetti a serraggio rapido e chiusura a scatto. Come tutta la serie Paguro, anche la sottofamiglia “Quick” viene proposta con GEL siliconico pre colato nelle cocce rendendo […]

Continua a leggere...
 
Come si installa
Filtro defangatore livello Extra

Caleffi propone un filtro defangatore magnetico che consente una pulizia estrema degli impianti. CALEFFI XF è il filtro defangatore magnetico di livello extra che consente una pulizia dell’impianto senza paragoni. La funzione autopulente è semiautomatica e garantisce una protezione continua dalle impurità al generatore e agli altri dispositivi dell’impianto idrotermosanitario grazie alle sue caratteristiche peculiari: […]

Continua a leggere...
 
Sicurezza – Soluzioni
L’utilità del protocollo RTSP nella videosorveglianza

RTSP è un protocollo di rete utilizzato in sistemi informatici rivolto in generale al controllo di server per lo streaming multimediale. Risulta però importante anche per facilitare il lavoro degli installatori di impianti di videosorveglianza. RTSP, acronimo di Real Time Streaming Protocol, è un protocollo di rete che opera sulla porta 554 TCP e che […]

Continua a leggere...
 
Progettazione
Regolazione climatica automatica con la serra tropicale

Utilizzare una serra come generatore dei flussi termici al servizio di un’abitazione, regolando il funzionamento climatico dell’edificio solo attraverso l’elettronica: è l’idea alla base di un rivoluzionario progetto residenziale. Il concetto della “casa passiva” (in cui il comfort termico è garantito dal post-riscaldamento/raffrescamento della massa d’aria di rinnovo, indipendentemente dal sistema costruttivo) è stato sviluppato […]

Continua a leggere...
 
Normativa
Pubblicata la terza edizione della guida AICE “CPR la nuova era dei cavi”

È stata pubblicata da ANIE AICE la nuova Guida completa al Regolamento Prodotti da Costruzione applicato ai Cavi Elettrici. La pubblicazione dal titolo “CPR la nuova era dei cavi” è disponibile in versione pdf compilando il form sulla pagina AICE. La pubblicazione di ANIE AICE ha lo scopo di informare tutti coloro che quotidianamente trattano […]

Continua a leggere...
 
Idraulica - Prodotti
Fisc, Plastica 2LIFE per un ambiente sostenibile

Oggi, la tutela ambientale è un’esigenza mondiale improrogabile: FISC Italiana agisce attivamente per un futuro migliore trasformando gli scarti industriali in rifiuti riciclabili. A gennaio 2022 l’azienda ottiene la Certificazione Plastica Seconda Vita dell’IPPR, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale senza rinunciare all’elevato standard qualitativo e assicurando la qualità e la rintracciabilità del materiale utilizzato per la […]

Continua a leggere...
 
Distribuzione
Comoli Ferrari: ad ottobre It’s ELETTRICA al MICO di Milano

it’s ELETTRICA è la nuova iniziativa di Comoli Ferrari per il 2022. L’Amministratore Delegato, Paolo Ferrari, ne illustra i punti cardine. «Il nostro viaggio per migliorare la qualità della vita e del lavoro di tutti è entrato ormai nel vivo. Abbiamo all’attivo due grandi eventi e quasi duemila persone incontrate fino ad ora. Non solo. […]

Continua a leggere...
 
Sicurezza
Enea sperimenta l’uso di droni di ultima generazione per il ritrovamento di persone disperse

ENEA insieme a Protezione Civile, Sapienza Università di Roma e la società Red-Tech, hanno sperimentato l'utilizzo di droni innovativi nell’ambito di una serie di esercitazioni volte al ritrovamento di persone disperse e per il raggiungimento di luoghi difficilmente accessibili…

Continua a leggere...

 
Progettazione
La diffusione di messaggi vocali nei tunnel stradali

Un’approfondita analisi delle possibilità di realizzare nelle gallerie sistemi per la diffusione di messaggi vocali in grado di assicurarne una ragionevole comprensibilità, a seguito di incidenti o guasti che determinino il fermo degli automezzi. In generale, l’intelligibilità del parlato, sia che venga diffuso per propagazione naturale sia mediante supporto di idonei impianti di amplificazione, soffre […]

Continua a leggere...
 
Dati & Mercati
Laghi d’Italia: le compravendite immobiliari

Secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella seconda parte del 2021, i valori immobiliari delle località di lago hanno messo a segno un rialzo dei prezzi dell’1,8%. Lago di Garda Il mercato immobiliare turistico sul lago di Garda si rivela ancora una volta particolarmente dinamico: c’è un aumento del 2,1% dei valori immobiliari […]

Continua a leggere...
 
La biblioteca di Tecniche Nuove
La trasformazione digitale nella PMI

Le tecnologie digitali e l’avvento delle relative piattaforme stanno trasformando l’ambiente competitivo in cui operano le aziende, ridisegnandone confini e modalità di interazione con i competitor. Se, da un lato, questi cambiamenti aprono la strada a nuove opportunità, soprattutto per chi è in grado di anticipare i tempi, dall’altro aumentano rischi e incertezze. Questa evoluzione sta […]

Continua a leggere...
 
Idrobestialità
Sostituzione piatto doccia… con sorpresa!

“In realtà lo scarico della cucina si ostruisce spesso…” ha commentato la signora Maria.
Ora abbiamo scoperto perché?!?
P.C. Pomezia (Roma)

Continua a leggere...
 
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Impianti News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -