Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ImpiantiNews 414 del 08.11.2022

 
Contenuto sponsorizzato
Come si fa il collaudo di un impianto idrotermosanitario?

aquatechnik illustra il procedimento migliore per effettuare il collaudo di un impianto idrotermosanitario realizzato con i propri prodotti in maniera sicura e conforme alla norma UNI EN 806-4 (procedura C). Nel video viene mostrato come si esegue correttamente una pre-prova con le giuste tempistiche e l’indicazione dei valori di riferimento di un impianto funzionante…

Guarda il video!
 
 
Parola alla produzione
Un’intesa di valore per la qualità e la sicurezza

Giovenzana – INTEK: tra l’azienda e il laboratorio di prove e misure, la sinergia è reciproca e dinamica, con benefici evidenti per entrambe le parti. INTEK, un laboratorio di prova e misura indipendente, è stato fondato nel 1994 per supportare i costruttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche nelle verifiche e nelle prove di conformità, per […]

Continua a leggere...
 
Finanziamenti
Infrastrutture idriche, programmati investimenti per 4,7 miliardi di euro

Il Mims ha in progetto di investire 4,7 miliardi di euro per il potenziamento dell’efficienza e della resilienza delle infrastrutture idriche del Paese. Aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento idrico, rendendo più efficienti e resilienti le infrastrutture idriche primarie, come le dighe, i grandi adduttori e le derivazioni; programmare e realizzare gli interventi di manutenzione delle infrastrutture; […]

Continua a leggere...
 
Traguardi
AVE torna italiana: la famiglia Belli riacquista la totalità dell’Azienda

Una svolta importante per un marchio storico del Made in Italy: AVE S.p.A, dopo oltre 20 anni, torna al 100% italiana. Si è completata l’acquisizione da parte di AVE S.p.A. stessa e del Gruppo Finbel S.r.l., di proprietà della famiglia Belli, del restante 25,01% delle quote azionarie della Società, dal 1999 in mano al Gruppo […]

Continua a leggere...
 
Idraulica - Prodotti
Collezione completa per un ambiente bagno sicuro: OMNIA

Ponte Giulio (Orvieto, TR) presenta OMNIA, una collezione completa e versatile, per un ambiente bagno confortevole e sicuro. Far entrare nel bagno un ausilio di sicurezza senza farlo apparire come tale: è su questo che OMNIA prosegue quanto iniziato con Hug nel cercare di veicolare la sicurezza ed il comfort attraverso i concetti di design e di […]

Continua a leggere...
 
Impianti in tribunale
Fotovoltaico e vincoli paesaggistici

Una recente sentenza del TAR ha confermato un attuale principio in materia di pannelli solari fotovoltaici su edifici situati in zone soggette a vincoli paesaggistici ex D.Lgs. 42/2004. Il TAR, nell’analizzare la questione sottoposta, ha espresso un principio di diritto secondo il quale il rilascio o diniego dell’autorizzazione paesaggistica devono essere dalla pubblica amministrazione, correttamente […]

Continua a leggere...
 
 
Convegno tecnico gratuito
“Progettiamo l'aria pura”: prenota il tuo posto in sala!

Per illustrare lo stato dell’arte in tema di Indoor Air Quality è stato organizzato dalla rivista RCI il convegno tecnico Progettiamo l’aria pura, che si svolgerà in presenza il prossimo 15 novembre presso il Palazzo della Cultura, sede di Tecniche Nuove, di Via Eritrea 21 a Milano…

Partecipa all'evento gratuito!
 
 
Top Player della settimana
Fracarro, progetta e produce soluzioni di sicurezza attiva

Fracarro, dal 1933 si occupa di produrre soluzioni per la ricezione e la distribuzione dei segnali audio video dati in impianti singoli, condominiali e hospitality, utilizzando la tecnologia coassiale, IP e fibra ottica. Visita la sezione dedicata!

Continua a leggere...

 
Distribuzione
HdueA al fianco delle Imprese: a Padova il primo “experience center”

La proposta di soluzioni concrete per far fronte all’aumento dei costi di energia elettrica e gas e al conseguente caro bollette che sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese, associata alla formazione dei partner per tradurre in azioni concrete il percorso di transizione ecologica che contribuisce ad abbassare le spese sul fronte energetico. Questo è […]

Continua a leggere...
 
Normativa
Linee in cavo, dal CEI un progetto per la Variante V2 alla Norma CEI 11-17: 2006-07

È attualmente in inchiesta pubblica il progetto CEI C1312 dal titolo: Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica – Linee in cavo, variante V2 alla Norma CEI 11-17: 2006-07. La Variante V2 alla Norma CEI 11-17: 2006-07 Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica – Linee in cavo aggiorna il documento […]

Continua a leggere...
 
Top Player della settimana
Caldaie Ravasio, sistemi di riscaldamento per condomini e industrie

Caldaie Ravasio, da oltre 50 anni ha una produzione vasta che parte dalle semplici caldaie condominiali fino a quelle da svariati MW, pompe di calore ad alta potenza, sottostazioni di teleriscaldamento e molto altro. Sono specializzati nel precostruire centrali termiche sia standard che customizzate. Visita la sezione dedicata!

Continua a leggere...

 
Sicurezza
La sicurezza della casa sotto i riflettori

La ricerca “La casa sicura del futuro”, condotta da Verisure Italia in collaborazione con il Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, mette in luce la nuova centralità dell’abitazione domestica nelle esigenze di sicurezza dei cittadini…

Continua a leggere...

 
Iniziative
ALTATENSIONE: il lungo percorso di Vimar all’ADI Design Museum

All’ADI Design Museum, dal 2 al 14 novembre 2022, la mostra ALTATENSIONE Vimar made in Italy, attorno al lungo percorso di VIMAR, una delle aziende protagoniste dell’evoluzione degli impianti e degli oggetti che dal dopoguerra a oggi hanno portato l’elettricità e i servizi connessi all’energia elettrica nelle case italiane. In cinque sezioni l’evoluzione dei prodotti, […]

Continua a leggere...
 
In ricordo
Addio a Riccardo Bellocchio

Le redazioni Impianti e Libri del Gruppo Tecniche Nuove ricordano con affetto e stima Riccardo Bellocchio, mancato all’affetto dei propri cari all’età di 86 anni lo scorso 29 ottobre 2022. Per molti anni direttore della rivista L’Impianto Elettrico, si è occupato di informazione e formazione tecnica del settore. Perito elettrotecnico, è stato prima progettista e […]

Continua a leggere...
 
Eventi
Soddisfazione per A.I.M.I. al SAIE di Bologna

A.I.M.I. (Associazione Italiana Manutentori Installatori), è stata protagonista durante la fiera SAIE di Bologna – dal 19 al 22 ottobre scorso – con alcuni partner tecnici, tra cui MGF Tools e Mr Dico. Durante l’evento le tre realtà hanno proposto alcuni approfondimenti tecnici attraverso una serie di incontri formativi: Cesare Speroni di A.I.M.I. ha affrontato […]

Continua a leggere...
 
Dati & Mercati
Compravendite immobiliari. La disponibilità di spesa per acquisto di una casa

L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulla disponibilità di spesa evidenzia che, in questa prima parte del 2022, nelle grandi città appare una maggiore concentrazione nella fascia di spesa più bassa, quella fino a 119 mila € (25,2%)…

Continua a leggere...

 
Idrobestialità
Nella gelateria la condensa si scarica così…

Fantasiosa applicazione per lo scarico condensa del climatizzatore.
M. Corridonia (MC)

Continua a leggere...
 
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Impianti News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -