|
Finanziamenti
|
Rinnovabili e batterie, 360 milioni per sostenere programmi di sviluppo
|
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy mette a disposizione 360 milioni di euro – stanziati all’interno del PNRR, per sostenere i programmi di sviluppo relativi agli ambiti del fotovoltaico, dell’eolico e delle batterie. Le domande sono aperte. A partire dallo scorso lunedì 28 novembre le imprese possono presentare domanda per richiedere gli investimenti nei settori […]
|
|
|
|
|
Gestione energia
|
Nel 2021 migliorano le prestazioni energetiche degli immobili
|
Il Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente tramite l’analisi di oltre 1,3 milioni di APE emessi durante lo scorso anno, mostra come, nel corso del 2021, siano migliorate le prestazioni energetiche degli immobili del nostro Paese. Migliorano le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale. È quanto
|
|
|
|
|
Speciale innovazione
|
La rassegna di GT dedicata all’evoluzione impiantistica
|
Sei aggiornato sulle nuove soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato? È online il fascicolo sfogliabile Speciale Innovazione di GT il Giornale del Termoidraulico, un numero dedicato alle ultime novità di prodotto proposte dalle aziende ITS, con schede dettagliate. Il fascicolo di dicembre è online e fruibile gratuitamente da tutti per l’occasione. In un mondo sempre più competitivo chi “promuove
|
|
|
|
|
Realizzazione
|
Relais Uffizi, Firenze: un viaggio a ritroso nel tempo con Vimar
|
Siamo a Firenze, la culla del Rinascimento, e più precisamente in Chiasso del Buco, uno stretto vicolo medievale – il cui nome sembra derivi da un’osteria situata in un sotterraneo alla quale si accedeva scendendo in “buca” – che si apre su Piazza della Signoria e costeggia il complesso degli Uffizi. In questa silenziosa stradina, […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Soluzioni - Sicurezza
|
“Rete lenta” e connessione instabile
|
Potrebbe accadere che, dopo aver installato un impianto di videosorveglianza, l’installatore si accorga che la rete dati è rallentata. Quali sono le verifiche da fare prima di installare un sistema di videocontrollo per evitare di trovarsi in questa situazione? L’incubo di ogni installatore è quello in cui, alla consegna di un sistema di videosorveglianza, ci […]
|
|
|
|
|
Riconoscimenti
|
Immergas Europe “Migliore Azienda Italiana in Slovacchia 2022”
|
Intuizione vincente, nel 2006, quella che ha immaginato in un prato alla periferia di Poprad, in Slovacchia, ai piedi degli Alti Tatra, un nuovo polo produttivo per sviluppare la dimensione internazionale di Immergas. Oggi, Immergas Europe, nella visione del gruppo Immerfin per i prossimi anni, gioca un ruolo importante confermato dal Presidente di Immergas Alfredo
|
|
|
|
|
Risparmio energetico
|
Riduci, Riusa, Ricicla, Recupera: i consigli natalizi di Ecolamp
|
Con il periodo natalizio alle porte sono tante le apparecchiature elettriche ed elettroniche acquistate per regali o rispolverate come ogni anno per decorazioni e addobbi: non si può quindi trascurare un consumo consapevole di questi prodotti. È un suggerimento che Ecolamp, consorzio specializzato nella raccolta e nel riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche giunte a […]
|
|
|
|
|
Filiera elettrica
|
ARAME, assemblea nazionale: ripartire da Innovazione e Territorio
|
L’introduzione della blockchain nella filiera elettrica attraverso il servizio PABCHAIN di Metel, le prospettive di rinnovo degli Accordi Economici Commercio (AEC) e le attività associative sul territorio: questi i temi principali dell’assemblea nazionale ARAME (Associazione Nazionale Agenti e Rappresentanti Materiale Elettrico) svoltasi il 28 novembre 2022 a Bergamo. Come evidenziato dal Presidente Tommaso Ritucci dopo l’intervento […]
|
|
|
|
|
Dati & Mercati
|
Acquisto casa. Nuda proprietà: il 58,8% sono investitori
|
Secondo Tecnocasa, nella prima parte del 2022 il 58,8% delle compravendite di nuda proprietà è stato finalizzato all’investimento a lungo termine. La nuda proprietà, infatti, permette di acquistare l’immobile a un prezzo più basso rispetto a quello di mercato ed è in genere apprezzata dagli investitori. Gli acquirenti di nuda proprietà Gli acquirenti di nuda […]
|
|
|
|
|
|