|
Contenuto sponsorizzato |
Derivazioni a sella con UP 125 by Ritmo
|
La macchina UP 125 distribuita da aquatechnik consente di forare tubi in PP-R e saldare selle di derivazione. Il campo di lavoro del tubo principale va dal Ø 63 a 630 mm, ricavando derivazioni con uscite Ø da 32 a 125 mm. La saldatura avviene tramite un polifusore manuale su cui sono montate matrici a sella. La macchina semplifica le lavorazioni in opera grazie alla sua maneggevolezza. Guarda il video tutorial!
|
|
|
|
|
Soluzioni innovative
|
Siemens accelera la trasformazione digitale con Xcelerator
|
«Promuoviamo il progresso tecnologico e l’innovazione, per rispondere alle sfide del nostro tempo e migliorare la vita delle persone» con queste parole Floriano Masoero, Presidente e CEO di Siemens Italia e Head of Smart Infrastructure, apre il Siemens Xcelerator Media Event. «Il nostro vantaggio competitivo deriva proprio dalla costante innovazione, che ci consente di accelerare […]
|
|
|
|
|
Idraulica - Prodotti
|
Raccordo modulare XL per la distribuzione idrica e non solo
|
Valsir propone un nuovo raccordo in versione XL adatto agli edifici di grandi dimensioni. Negli ultimi anni è sempre più frequente l’utilizzo di tubazioni multistrato di grande diametro in ambito termoidraulico, soprattutto perché cresce costantemente il numero dei progetti edilizi legati a edifici di grandi dimensioni, sia in ambito residenziale che industriale: stiamo parlando di
|
|
|
|
|
Protagonisti - Produzione
|
La smart home al servizio del comfort abitativo
|
Delta Dore è sinonimo di oltre 50 anni di esperienza e affidabilità made in Europe nel settore della smart home: offre soluzioni aperte e implementabili in un’ottica di comfort abitativo e di risparmio energetico. Fondata nel 1970 da Monique e Joël Renault, una coppia di ingeneri visionari, Delta Dore è cresciuta negli anni con un’unica […]
|
|
|
|
|
Connettività
|
Progetto Nemo: fibra ottica nelle classi per scuole 4.0
|
Nemo mette la sua esperienza al servizio degli istituti scolastici di Milano, Varese e Monza Brianza per cablare gli edifici e permettere alla didattica di approdare al mondo digitale in modo efficace grazie alla fibra ottica. Anche se tutte (o quasi) le scuole hanno un collegamento internet, meno della metà degli istituti può vantare una […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Sell-in & Sell-out
|
La soluzione definitiva per la crimpatura dei capicorda
|
Klauke presenta EK30IDML, l’utensile a batteria che si adatta a ogni esigenza, consentendo lunghe sessioni di lavoro. Fondata nel 1879 con sede a Remscheid in Germania, dal 2018 Klauke è entrata nel gruppo Emerson. Da oltre 60 anni, l’azienda collabora con installatori, cablatori ed elettricisti ai quali offre utensili e sistemi per connessione, progettati per […]
|
|
|
|
|
Eventi
|
A Torino la prima Tappa dei SAIE Lab a tema gallerie
|
A Torino la prima tappa dei SAIE LAB, una giornata di confronto tra aziende, esperti e istituzioni sul tema gallerie, promossa da SAIE – Fiera delle Costruzioni. Le costruzioni sono determinanti per l’economia del Piemonte. A fine 2022 il comparto, grazie alle oltre 61.000 imprese attive (in aumento del +1% sul 2021), rappresentava il 16% […]
|
|
|
|
|
Impianti antincendio
|
Doppia sicurezza con i raccordi Viega
|
Una protezione affidabile sia nella fase operativa che in quella di installazione, grazie all’innovativa tecnica di pressatura a freddo che elimina la presenza di fiamme libere in cantiere: è il doppio vantaggio dei sistemi Viega per gli impianti antincendio in ambito industriale. Che si tratti di impianti a naspi, idranti (secondo UNI 10779), oppure a
|
|
|
|
|
Soluzioni video
|
Machine e deep learning a supporto della sicurezza
|
Per svolgere meglio i propri compiti, i sistemi TVCC possono sfruttare l’AI e i suoi algoritmi di machine learning, che affiancano (senza sostituirlo) l’intervento umano per analizzare con precisione ogni singola scena, individuare comportamenti pericolosi, illeciti o sospetti, prevenire furti e altri crimini. Nel corso degli ultimi anni, le tecnologie legate alla videosorveglianza hanno compiuto
|
|
|
|
|
Dati & Mercati
|
Immobili nuovi e usati: realtà a confronto
|
Secondo i dati raccolti dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, negli anni passati i potenziali acquirenti si sono sempre mostrati particolarmente attenti alla qualità costruttiva degli immobili mostrando un crescente interesse per le nuove costruzioni, salvo poi orientarsi spesso sulle soluzioni usate per via del costo. L’andamento dei prezzi Nelle grandi città chi sceglie il nuovo […]
|
|
|
|
|
Idrobestialità
|
L’impianto “traballante”
|
Tipico esempio di installazione di un’elettropompa autoadescante…
e la padrona di casa non capisce perché quando apre l’acqua “vibrano” tutti i muri!?
Mah… chissà?
L.M. Oristano
|
|
|
|
|
|