Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ImpiantiNews 438 del 25.04.2023

Materiale elettrico
Disponibile il nuovo catalogo generale Le Prolunghe

All’interno del nuovo catalogo, potrai trovare tutte le novità del momento come le nuovissime multiprese CablyColor & CablyGhost, oltre agli articoli di sempre. Rappresenta la porta d’ingresso a ciò che da 40 anni contraddistingue Le Prolunghe: dialogo, rapidità e prodotti custom. Alla base il prodotto 100% italiano, con oltre 2.000 referenze proposte. Il Plus è […]

Continua a leggere...
 
Offerta formativa
Daikin-Galdus Academy, un nuovo progetto di formazione

Daikin Italy amplia la propria offerta formativa e annuncia una nuova collaborazione con Galdus, scuola di formazione e dell’orientamento al lavoro. ll nuovo percorso è stato inaugurato il 18 aprile, presso la sede dell’istituto in Via Pompeo Leoni 2 a Milano. Il progetto si sviluppa nell’ottica di una stretta collaborazione tra Daikin e Galdus, al fine […]

Continua a leggere...
 
Sell-in & Sell-out
Armadi rack per server sempre in ordine e al sicuro

Con gli armadi Server Rack 19’’ della serie Evolution di Techly è possibile contenere in modo ordinato e organizzato tutti i dispositivi di rete e ogni tipo di server, custodendo e proteggendo tali dispositivi da accessi indesiderati. Techly, partner per i pro­fessionisti del settore ICT, propone una ge­nerazione di armadi Rack della serie Evolution, creati […]

Continua a leggere...
 
Strumenti & Attrezzature - Prodotti
CAD per la progettazione elettrica semplice e intuitivo

SDProget Industrial Software lancia sul mercato SPAC Start Impianti 24, la nuova release del CAD per la progettazione di impianti elettrici civili, industriali e per il terziario. La nuova release è dotata di un’interfaccia grafica semplificata che la rende una soluzione industriale estremamente intuitiva e semplice da utilizzare, inoltre, include in licenza permanente il motore […]

Continua a leggere...
 
Free Download | Contenuto sponsorizzato
Soluzione integrata per i circuiti di miscelazione nei sistemi HVAC

Ridurre i tempi di progettazione, semplificare l’installazione con costi e prestazioni certe: la nuova unità di controllo MIXIT è la soluzione “all-in-one” sviluppata da Grundfos per ottimizzare i circuiti di miscelazione. MIXIT è composto da: valvola di regolazione a 2 o 3 vie, controller, valvola di non ritorno, attuatore, valvola indipendente dalla pressione, sensore di portata e di temperatura. Lavora in combinazione con pompe ad alte prestazioni MAGNA3 o TPE3, con le quali comunica senza fili.

Scarica il white paper

 
E-Mobility
Attivazione di colonnine di ricarica elettrica a Pisa

Powy, in collaborazione con il Gruppo Stellantis, installa sei colonnine di ricarica elettrica nel parcheggio Metropark a Pisa. A Pisa, il parcheggio Metropark sempre più al servizio del cittadino. L’area di sosta del Gruppo FS si trasforma in hub multimodale “innovativo e green”, consentendo a chi si reca o giunge in stazione, o per chi […]

Continua a leggere...
 
Normativa
Guida ai regolamenti regionali per gli impianti a biomasse

L’Associazione Italiana Energie Agroforestali (AIEL), che rappresenta le imprese operanti lungo la filiera legno-energia, ha pubblicato la nuova “Guida ai regolamenti regionali per l’esercizio e l’installazione di impianti termici a biomasse”. La Guida è stata realizzata anche con la collaborazione del MASE e delle Regioni con lo scopo di facilitare la comprensione e quindi la […]

Continua a leggere...
 
Riscaldamento - Prodotti
Prevenire per risparmiare

Essere informati in tempo reale circa condizioni di allerta connesse al funzionamento dell’impianto significa prevenire disagi e perdite di tempo. Da sempre al fianco di am­ministratori e gestori de­gli impianti con soluzioni e tecnologie all’avanguardia, af­fidabili e flessibili, ista Italia ag­giunge la nuova sezione Alert System a ista Portale Impian­ti: la piattaforma al servizio de­gli […]

Continua a leggere...
 
Smart home & building - Prodotti
Applicazione di connettività degli impianti Bft, EasyAXS

Un modo nuovo di gestire gli accessi: Bft, marchio del Gruppo SOMFY, opera un sostanziale cambiamento nel mercato del controllo degli accessi con il lancio di EasyAXS, una nuova piattaforma completa e all’avanguardia dedicata ai professionisti. EasyAXS aumenta il potenziale dei prodotti e dei servizi Bft: la piattaforma offre infatti una soluzione plug and play […]

Continua a leggere...
 
Strategie
Ideal Standard con Towant racconta i cantieri dell’architettura contemporanea

Ideal Standard, in collaborazione con TOWANT, torna a farsi promotrice di Design Shooting: un’iniziativa culturale da cui prende vita una mostra fotografica per narrare l’architettura contemporanea attraverso uno sguardo nuovo, artistico e inconsueto e per favorire la relazione e lo scambio creativo tra architettura e fotografia. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, Design Shooting si rinnova quest’anno con un progetto che vede un nuovo abbinamento di 16 fotografi con 16 studi di […]

Continua a leggere...
 
Sicurezza
Tag wireless chiavi in mano per la sicurezza dei lavoratori

Honeywell Safety Watch è una soluzione RTLS che permette di localizzare i lavoratori in tempo reale in caso di emergenza. È dotato di pulsante SoS che i dipendenti possono utilizzare per avvisare in caso di incidente, ma può essere impiegato anche per il conteggio manuale delle presenze in un’ottica di gestione digitale e intuitiva dell’azienda.

Continua a leggere...
 
Transizione energetica
Sistemi agrivoltaici: al via i lavori per quattro nuovi impianti in Lazio

Avviati i lavori di costruzione per quattro impianti agrivoltaici in Lazio. I progetti hanno ricevuto approvazione lo scorso anno. Gli impianti porteranno benefici al territorio sotto molteplici punti di vista

Continua a leggere...
 
Dati & Mercati
Compravendite. Il 58% degli immobili è in classe G

Gli ultimi dati diffusi dalla banca dati Enea evidenzia che il 61% del patrimonio immobiliare italiano ricade nelle classi G ed F. Dopo il Covid, ma soprattutto in seguito all’aumento delle spese energetiche che sono state sperimentate negli ultimi periodi, l’attenzione alla prestazione energetica da parte dei potenziali acquirenti sta crescendo. In base alle analisi […]

Continua a leggere...
 
Idrobestialità
Elegante soluzione per grondaie intasate

Una delicata nota di colore non guasta… inoltre anche lo scarico libero ha il suo fascino!
M.C. Garda (VR)

Continua a leggere...
 
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Impianti News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -