Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ImpiantiNews 439 del 02.05.2023

Nomine
RAEE: Ecolight rinnova i vertici, Camarda confermato presidente

Rinnovo dei vertici nel mondo dei rifiuti elettronici: Ecolight conferma Walter Camarda alla presidenza del consorzio. In occasione dell’assemblea annuale dei consorziati che si è svolta nei giorni scorsi a Milano, il sistema collettivo che si occupa della gestione di RAEE, pile e accumulatori, ha rinnovato le cariche del consiglio di amministrazione per il triennio […]

Continua a leggere...
 
Eventi
Ideal Standard, a Venezia l’estetica incontra la sostenibilità

Ideal Standard ha recentemente organizzato Aesth|ethics, un evento all’Arsenale di Venezia nella suggestiva cornice della Tesa 98, per raccontare alla stampa internazionale, ai clienti e ai professionisti la propria storia, la propria filosofia e la voglia di rispondere alle esigenze attuali “eticamente ed esteticamente”. I visitatori dell’esposizione hanno potuto apprezzare la bellezza e la complessità […]

Continua a leggere...
 
Energia - Prodotti
Cabina elettrica di trasformazione da esterno, Chint Power Station

Chint Power Station è una cabina elettrica di trasformazione da esterno, prefabbricata in metallo, tipo Shelter, per applicazione in impianti e campi fotovoltaici. Presentata da Chint Italia Investment (Venezia), la Power Station misura h 2760 x l 5000 x p 2400 mm, gode di un grado di protezione IP43 (esclusa zona trasformatore), ed è suddivisa […]

Continua a leggere...
 
 
Contenuto sponsorizzato
Installa i MONOSTANZA VORTICE e con VORTICEVIP ottieni vantaggi immediati

Da diversi anni VORTICE fornisce sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata con Recupero Calore, che oltre a mantenere alta la qualità dell’aria assicurano comfort ambientale e ridotti consumi energetici. Nell’ampio catalogo meritano particolare attenzione gli 8 modelli di Recuperatore di Calore Monostanza VORT HRW MONO tra cui scegliere a seconda delle diverse esigenze d’utilizzo.

Scopri di più!
 
 
Traguardi
Una nuova elegante sede per SFA Italia

SFA Italia, filiale italiana della multinazionale francese Groupe SFA – che da oltre 60 anni propone soluzioni per il bagno con i brandi SANITRIT e KINEDO – ha da poco trasferito la propria attività a San Donato Milanese In occasione della design week 2023, SFA Italia ha inaugurato con un fuorisalone la propria prestigiosa nuova […]

Continua a leggere...
 
Fotovoltaico
Normativa CEI- 016: Controllore Centrale d’Impianto

Sempre attenta alle nuove esigenze del mercato fotovoltaico italiano e pronta per le nuove sfide che si presentano, PV Data (Ora, BZ) introduce la nuova soluzione “PV Data” che disciplina l’utilizzo del controllore centrale d’impianto CCI per impianti di produzione di potenza uguale o superiore a 1 MWp, sviluppata in collaborazione con Solar-Log. L’obiettivo è di semplificare […]

Continua a leggere...
 
Elettrotecnica
Come si fa la siglatura di un conduttore?

Un’agevole lettura di uno schema elettrico e una facile manutenzione del quadro necessitano di una numerazione univoca dei conduttori. È molto importante che i conduttori presentino un colore idoneo alla funzione che svolgono in modo da consentire, a “colpo d’occhio”, di capire la tipologia di circuito che costituiscono. Stes­sa importanza riveste la numera­zione dei cavi […]

Continua a leggere...
 
 
Contenuto sponsorizzato
Cassette Eco, sempre più evolute, sempre più ecologiche

In 75 anni di innovazione e tradizione, Pucci ha lavorato per soddisfare le esigenze del grande pubblico degli utenti e quelle degli installatori di tutta Italia. La cassetta Pucci Eco del 1990 fu la prima in assoluto a presentare il doppio tasto: per la prima volta una cassetta permetteva di scegliere quanta acqua scaricare, e risparmiare. Quella cassetta Eco ha aperto la strada e oggi, che l’acqua è ancora più rara e molto più costosa, tutte le cassette Pucci sono disponibili anche in versione Eco a doppio tasto: per consentire un uso razionale dell’acqua, ridurre i costi delle famiglie, rispettare il nostro bene più raro e prezioso e promuovere così il rispetto dell’intero eco-sistema.

Scopri di più!
 
 
Riqualificazione
L’UE sollecita la decarbonizzazione della climatizzazione

Il recente briefing dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) “Decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento: un imperativo climatico” chiede maggiori investimenti nella ristrutturazione degli edifici e nelle moderne soluzioni di energia rinnovabile. Le misure di riqualificazione e conservazione dell’energia, comprese le campagne di informazione pubblica – sostiene l’AEA – hanno dimostrato la loro efficacia nel ridurre il […]

Continua a leggere...
 
Industria - Prodotti
Casse e pulpiti in acciaio inox, Linea RamBlock DKC

L’estremo dinamismo che caratterizza il mercato del settore elettrotecnico e dell’automazione industriale trova in DKC (Bellinzago Novarese, NO) un partner altamente competitivo, aggiornato sulle necessità più stringenti e sulle soluzioni più all’avanguardia. Tra le serie di prodotto che hanno contribuito a decretare il successo del Gruppo in oltre 20 anni di attività, la Linea RamBlock […]

Continua a leggere...
 
Sicurezza
Agenzia Spaziale Italiana, un nuovo protocollo per il contrasto al cybercrime

Siglato l’accordo tra la Polizia di Stato e Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto le reti e i sistemi informativi di supporto alle funzioni istituzionali dell’Agenzia e di particolare rilievo per il Paese. La convenzione, firmata dal Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica

Continua a leggere...
 
Dati & Mercati
Domanda immobiliare: il trilocale è la tipologia più ricercata

La domanda nelle grandi città appare oggi concentrata prevalentemente sul trilocale che raccoglie il 40,5% delle richieste. A seguire il bilocale con il 24,7% e il quattro locali con il 22,9%. Il trilocale, quindi, si conferma la tipologia più ricercata come già accaduto sei mesi fa ma avanza il bilocale che supera il quattro locali. […]

Continua a leggere...
 
Transizione energetica
Energy Technology Program, per un futuro energetico più sostenibile

Henry Ford College e Johnson Controls investono sulla sostenibilità. Si prevede un aumento dell’efficienza energetica di almeno il 60% e di quella idrica del 40%. Oltre a una riduzione del 50% delle emissioni di gas serra

Continua a leggere...
 
Idrobestialità
Un intervento da “supereroi”

Unità esterna incassata nel muro e ad una altezza di 8 metri dal piano strada.
Per la manutenzione bisognerà chiamare Spiderman?!?!
C.E. Roma

Continua a leggere...
 
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Impianti News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -