Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ImpiantiNews 440 del 09.05.2023

 
Contenuto sponsorizzato
Serie VA: valvole con rilevamento del carico per macchinari mobili

Precompensate, proporzionali e con rilevamento del carico: Parker Hannifin lancia le nuove valvole LS della Serie VA, con portata fino a 450 l/min per applicazioni con macchinari mobili, progettate e predisposte per soddisfare le esigenze future di una serie di settori. Sono valvole di nuova generazione che garantiscono manovrabilità e robustezza, oltre a flessibilità e modularità superiori.

Scopri di più!
 
 
Inaugurazioni
Clivet inaugura il suo European Hub nel Superlab Bicocca di Milano

Una nuova cellula Clivet nell’innovativo edificio Superlab Bicocca. Sono stati inaugurati i nuovi uffici dello European Hub dell’azienda, al primo piano del grattacielo sostenibile orizzontale lungo 100 metri, in ferro, vetro e con finiture esterne in gomma trasparente, realizzato tramite un’opera di riqualificazione del capannone industriale che ospitava Breda Siderurgia. L’edificio, con una hall pubblica […]

Continua a leggere...
 
Riconoscimenti
Duplice Red Dot Award per Vimar: premiate Linea e la piattaforma XT

Due importanti riconoscimenti per Vimar, che si aggiudica ben due prestigiosi Red Dot Award 2023, nella categoria “Product Design” per la nuova serie Linea e la piattaforma XT. Design, innovazione, qualità del prodotto: sono queste le caratteristiche principali che hanno spinto la giuria internazionale ad assegnare i premi, da anni sinonimo a livello internazionale di […]

Continua a leggere...
 
Accordi
Gruppo Immerfin: una partnership per crescere nel mercato canadese

A un passo dal 60° dalla fondazione, il Gruppo Immerfin di Brescello (Reggio Emilia), multinazionale a capitale italiano controllata dalle famiglie Amadei e Carra, che si posiziona tra i principali player nel mondo della climatizzazione domestica con i marchi Immergas (in oltre 50 Paesi del mondo) e Alpha Heating Innovation in Inghilterra, apre una nuova […]

Continua a leggere...
 
PNRR
SAIE: a Bari 1,2 miliardi di € per le opere pubbliche e 420 cantieri

Proprio la città di Bari, che ospiterà la prossima edizione di SAIE dal 19 al 21 ottobre 2023, ha dato il via libera al Piano triennale delle OO.PP. per le opere pubbliche nel triennio 2023 – 2025. Recentemente proprio Bari ha dato il via libera al Piano triennale delle OO.PP. per il triennio 2023 – 2025, […]

Continua a leggere...
 
Smart home & building - Prodotti
App FinderYOU per rendere davvero smart la tua abitazione

I dispositivi smart di Finder sono ora programmabili e controllabili da un’unica e rinnovata App: FinderYOU. Finder YOU, disponibile gratuitamente su App Store e Playstore, è l’app che permette di configurare e controllare i dispositivi della gamma YESLY e BLISS di Finder. Caratterizzata da una veste grafica accattivante, una user experience intuitiva e tante nuove […]

Continua a leggere...
 
Fissaggio - Prodotti
Arriva SX Plus, il tassello fischer per tutte le murature

fischer sta per lanciare sul mercato il nuovo tassello SX Plus, che sviluppa e rinnova i punti di forza del tassello SX, best seller dell’azienda. Alla tenuta perfetta e alla capacità di carico, SX Plus unisce il pre-fissaggio della vite con le nuove ali flessibili, che si chiudono nel foro per un’applicazione ancora più facile […]

Continua a leggere...
 
Free Download | Contenuto sponsorizzato
Soluzione integrata per i circuiti di miscelazione nei sistemi HVAC

Ridurre i tempi di progettazione, semplificare l’installazione con costi e prestazioni certe: la nuova unità di controllo MIXIT è la soluzione “all-in-one” sviluppata da Grundfos per ottimizzare i circuiti di miscelazione. MIXIT è composto da: valvola di regolazione a 2 o 3 vie, controller, valvola di non ritorno, attuatore, valvola indipendente dalla pressione, sensore di portata e di temperatura. Lavora in combinazione con pompe ad alte prestazioni MAGNA3 o TPE3, con le quali comunica senza fili.

Scarica il white paper

 
Indicazioni operative
Linee Guida per rendicontazione e monitoraggio dei sistemi di teleriscaldamento

Il GSE rende disponibili le Linee Guida per la rendicontazione e il monitoraggio della Misura PNRR dedicata allo sviluppo di sistemi di teleriscaldamento efficienti. Disponibili online sul sito del GSE le nuove Linee Guida per la rendicontazione e il monitoraggio dei sistemi di teleriscaldamento. Il documento ha l’obiettivo di fornire ai Soggetti Attuatori indicazioni operative specifiche riguardanti […]

Continua a leggere...
 
Sicurezza - Prodotti
Presa interbloccata mobile sicura, ROTOR di Palazzoli

ROTOR ha una novità assoluta, il rotosezionatore, ossia una presa mobile industriale a standard IEC60309-1, che integra in sé un interruttore sezionatore (AC-23A) con interblocco meccanico antinfortunio ROTOR si caratterizza per la totale sicurezza garantita alle persone e agli impianti. La gamma ampia e completa oggi offre spine, prese, rotosezionatori in versione mobile, da pannello […]

Continua a leggere...
 
Quesiti
Pianificazione ed esecuzione sistemi di sicurezza con AI

«Come si dovrebbe implementare un sistema di videosorveglianza con l’intelligenza artificiale?», chiede un lettore di Sicurezza. L’ implementazione di telecamere AI per la videosorveglianza e i sistemi di allarme richiede un’attenta pianificazione ed esecuzione. Per garantire il successo, è importante seguire le migliori pratiche, come per esempio condurre un’accurata valutazione dei rischi, selezionare telecamere e

Continua a leggere...
 
Dati & Mercati
Appartamenti vs ville. Quale abitazione preferiscono gli italiani?

Secondo Tecnocasa, nel 2022 il 78,9% delle transazioni ha riguardato appartamenti, mentre nel 21,1% dei casi si è trattato di soluzioni indipendenti e semindipendenti. Con l’arrivo della pandemia le tipologie dotate di spazi esterni hanno aumentato il loro appeal, nel 2019 infatti la percentuale di acquisto di queste soluzioni si fermava al 19,1%, mentre nel […]

Continua a leggere...
 
Transizione energetica
Fotovoltaico ibrido nella nuova centrale a Reggio Emilia

Accordo produttivo tra Kohler Engines e Grastim per la realizzazione di un impianto ibrido fotovoltaico/trigenerazione e “hydrogen ready”. La centrale verrà realizzata nello stabilimento Kohler di Reggio Emilia. Prevista una riduzione di CO2 pari a 1300 t/anno e un risparmio dei costi energetici fino al 15%

Continua a leggere...
 
Idrobestialità
Caldaia… o tana per animali?

Guarda un po’ chi spunta dal fogliame…
La manutenzione ordinaria questa “sconosciuta”!
V.A. Milano

Continua a leggere...
 
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Impianti News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -