|
Contenuto sponsorizzato |
Domino Plasmoid, il saliscale elettrico cingolato
|
Il lavoro dei termoidraulici può spesso risultare impegnativo, specialmente quando si tratta di trasportare attrezzature pesanti e ingombranti, come caldaie, stufe, camini o condizionatori. Queste apparecchiature, essendo sia voluminose che pesanti, possono presentare sfide significative durante il trasporto, soprattutto su scale e in spazi ristretti. Tuttavia, grazie al Domino Plasmoid Stabilizzato, prodotto da Zonzini, termoidraulici e professionisti del settore possono finalmente godere di un’efficiente soluzione per il trasporto agevole e sicuro di queste apparecchiature.
|
|
|
|
|
|
|
|
Riscaldamento - Prodotti
|
Sistemi ibridi splittati hydrogen-ready
|
Efficientamento energetico, taglio dei costi in bolletta, riduzione delle emissioni di CO2 e switch intelligente delle fonti energetiche: la gamma Hybrid E-Volution dell’italiana Italtherm porta il risparmio intelligente a un livello superiore. Diversamente dai sistemi ibridi monoblocco, dove lo scambio di energia avviene nell’unità esterna monoblocco, Hybrid E-volution di Italtherm è un sistema ibrido splittato
|
|
|
|
|
Climatizzazione - Prodotti
|
Antivibranti a molla per impianti di condizionamento
|
Soleco propone una gamma di antivibranti adatti a isolare gli impianti di condizionamento. L’utilizzo di un sistema HVAC è importante per regolare temperatura, umidità e qualità dell’aria, fattori sempre più indispensabili per la salute dell’ambiente. Affinché l’impianto sia efficiente è importante considerare alcuni fattori che possono influire sul suo corretto funzionamento, come le vibrazioni meccaniche.
|
|
|
|
|
L’idea a portata di mano
|
Chimica computazionale per l’accumulo stazionario dell’energia
|
Un’azienda italiana all’avanguardia sta sviluppando un sistema ibrido per lo stoccaggio dell’energia, personalizzabile a seconda delle applicazioni, che utilizza materiali eco-compatibili, largamente disponibili, riciclabili e a basso costo. Superare lo stato dell’arte dei sistemi di accumulo esistenti attraverso una tecnologia pulita, sicura ed economica: è l’obiettivo di Green Energy Storage (GES), società trentina composta da […]
|
|
|
|
|
|
Osservatorio SAIE: andamento positivo per il settore
|
Osservatorio SAIE: fatturati e stipendi in aumento in quasi metà delle imprese; 9 aziende su 10 soddisfatte del portafoglio ordini; forte anche l’impatto degli incentivi e dello sblocco dei cantieri. Efficienza energetica e riqualificazione sono temi sempre più importanti per il futuro del nostro Paese. Lo ha confermato il Governo che, negli ultimi giorni, ha […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
E-mobility - Prodotti
|
tado° Smart Charging per ricaricare veicoli elettrici a basso costo
|
L’applicazione tado° Smart Charging consente alle famiglie di risparmiare in media il 30% sui costi di ricarica della propria wallbox a casa. tado° ha presentato tado° Smart Charging, l’app per la ricarica in casa dei veicoli elettrici. L’applicazione – attraverso i prezzi volatili della borsa dell’energia elettrica – programma automaticamente la ricarica nei momenti in cui […]
|
|
|
|
|
Sicurezza
|
Videosorveglianza integrata nel cuore della Capitale
|
Controllo di tutte le aree, interne ed esterne, della Clinica Privata Villa Margherita; alta qualità delle immagini; monitoraggio di più di 70 camere da una postazione pc: questa la sfida raccolta dal system integrator C&S Comunicazione e Servizi, che – per vincerla – si è rivolto a Hikvision. La Clinica Privata Villa Margherita, posta nel
|
|
|
|
|
Dati & Mercati
|
Mutuo: l’importo medio per la casa vacanza è pari a 94.200 euro
|
Analizzando i dati della prima parte dell’anno riferiti all’erogato della rete Kìron, gli esperti della società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa hanno concentrato l’attenzione sui mutui sottoscritti da coloro interessati ad acquistare un’abitazione diversa dalla prima casa. «La seconda casa è vissuta il più delle volte come una forma di investimento» – afferma Renato […]
|
|
|
|
|
Transizione energetica
|
Da Exergy un nuovo impianto geotermico da 28 MWe nelle Filippine
|
Il progetto dell’impianto geotermico consentirà di aumentare la potenza elettrica di una centrale geotermica flash esistente. Questo grazie all’utilizzo di un impianto ORC per il recupero del brine geotermico. L’impianto ORC contribuirà a diminuire le emissioni di CO2. E lo farà grazie alla produzione di energia elettrica pulita e costante da fonte geotermica per i consumi delle comunità e dell’industria locali
|
|
|
|
|
|