Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ImpiantiNews 455 del 12.09.2023

Partnership
Baxi SpA accelera sui grandi impianti ad alta potenza

Baxi SpA, leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, acquisisce, in accordo con il Gruppo BDR Thermea (a cui appartiene dal 2009), il 25% del Gruppo G.I. Holding, realtà di rilievo per la produzione e commercializzazione di soluzioni d’avanguardia nella climatizzazione, nel raffreddamento dei processi industriali, nel condizionamento di precisione e nel trattamento dell’aria […]

Continua a leggere...
 
Elettrodubbio
Progettazione di impianti superiori ai 6 kW di potenza

«In qualità di installatore regolarmente iscritto e avente le lettere A e B, mi chiedevo quali fossero i passi per poter redigere in un prossimo futuro anche progetti per impianti superiori ai 6 kW di potenza», chiede un lettore di Elettro.
Anche se del futuro non c’è certezza, al momento non credo siano previste modifiche alle Norme di legge…

Continua a leggere...
 
Energia - Prodotti
Interruttori Chint per grandi impianti fotovoltaici

Chint introduce nel mercato Italia due nuove gamme di interruttori per grandi impianti fotovoltaici: gli interruttori scatolati magnetotermici tripolari NM8N-HV ad 800 V in corrente alternata e gli interruttori aperti tripolari NA8-HU ad 800 V in corrente alternata. Gli interruttori scatolati magnetotermici tripolari NM8N-HV ad 800 V in corrente alternata presentano una tensione di lavoro […]

Continua a leggere...
 
 
Contenuto sponsorizzato
GOLIA, la linea di sollevatori FEMAK

Fondata trent’anni fa, FEMAK ha sviluppato la linea di sollevatori GOLIA: un knowhow specifico per il sollevamento e il posizionamento in altezza di oggetti pesanti, progettando e producendo sollevatori “per lavorare meglio” basati sulle reali esigenze di clienti attivi in settori molto diversi. Oggi FEMAK, oltre a tutta la gamma per il settore termosanitario, fornisce soluzioni concrete per la posa in opera di serrande, vetrine e serramenti, la movimentazione di parabrezza per veicoli pesanti, l’allestimento di sale operatorie, l’installazione di gruppi di aspirazione e macchinari in elevazione, la cantieristica delle navi da crociera e tanti altri settori.

Scopri di più!
 
 
Come si installa
Centrale TV auto-configurante per villette da singole a quadrifamiliari

Smartkom di Televés è una centrale tv auto-configurante, telealimentabile e programmabile tramite l’app ASuite dedicata. SmartKom è la centra­le TV programmabi­le e auto-configurante prodotta da Televés in grado di filtrare e amplificare in­dipendentemente fino a 32 cana­li digitali differenti. È progettata per impianti di poche unità fami­liari o per villette, ed è installabi­le a palo […]

Continua a leggere...
 
Fiere di settore
SAIE Bari: interviste alle aziende di SAIE Impianti e novità in fiera

SAIE Impianti è l’approfondimento verticale di SAIE – La Fiera delle Costruzioni (19/21 Ottobre 2023, Bari) – che offre ai professionisti tutti gli strumenti per una visione integrata del concetto Edificio/Impianto per assecondare le esigenze di efficientamento e sostenibilità che oggi sono richieste dal mercato. Accanto all’area espositiva, ampio spazio sarà dedicato a aree dimostrative, per […]

Continua a leggere...
 
Analisi
La distribuzione e il trattamento dell’acqua in Italia

L’Istat ha recentemente divulgato l’edizione 2023 del Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs), che presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 per il nostro Paese. L’Agenda 2030 è un programma dell’Onu che ha stabilito diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile (i Goal), articolati in 169 target. […]

Continua a leggere...
 
 
Contenuto sponsorizzato
Sicurezza domestica e rispetto dell’ambiente: perché scegliere le canne fumarie sensorizzate?

La sicurezza e la prevenzione degli incendi domestici sono aspetti fondamentali per proteggere la nostra casa e la nostra famiglia. Una mancanza di consapevolezza o scarsa familiarità con le normali procedure sui rischi associati all’uso di stufe e camini a biomassa, tende a far sottovalutare le misure preventive necessarie per un corretto utilizzo. Le canne fumarie sensorizzate di Altrefiamme permettono di rispondere alle principali sfide legate alla sicurezza, prevenzione e tutela dell’operatore.

Scopri di più!
 
 
Risultati e obiettivi
Gruppo Gewiss: Bilanci di Sostenibilità e Sustainability Week

Presentati ufficialmente i documenti su risultati e obiettivi in ambito economico, sociale e ambientale, insieme alla prima edizione della “Sustainability Week” con workshop, incontri e iniziative a tema per i circa 2.200 dipendenti in Italia e all’estero. Con un evento di apertura che ha coinvolto, tra gli altri ospiti, anche rappresentanti di istituzioni politiche e […]

Continua a leggere...
 
Il Top Player della settimana
Foridra, dal 1980 la qualità italiana nei trattamenti per l’acqua

Foridra ha l’obiettivo di promuovere e di far capire l’importanza dei trattamenti chimici per l’acqua utilizzata come mezzo di trasferimento termico nell’impiantistica industriale. Visita la sezione dedicata!

Continua a leggere...

 
Rinnovo collaborazioni
Comoli Ferrari porta 200 clienti al circuito di Misano di Moto GP

Comoli Ferrari ha deciso di portare 200 clienti ad assistere al circuito Moto GP di Misano in onore del rinnovo della collaborazione con Bezzecchi e Marini. Siamo al giro di boa per il campionato della MotoGP che registra all’attivo, fino ad oggi, 13 gare in giro per il mondo. Nel weekend appena trascorso è andata […]

Continua a leggere...
 
Sicurezza
Maturità anticorruzione, tra burocrazia e impegni concreti

La corruzione preoccupa le aziende, ma sono poche quelle che adottano misure ulteriori rispetto all’adozione di una policy dedicata a contrasto del fenomeno. Lo dice un’indagine condotta su 1.190 imprese nel mondo. La corruzione in azienda prende forme diverse: le più diffuse sono tangenti, appropriazione indebita, riciclaggio, evasione fiscale, clientelismo. Si tratta di una piaga

Continua a leggere...
 
Dati & Mercati
Continua l’interesse per la casa in montagna

L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha raccolto alcune indicazioni su come sta andando il mercato della casa in montagna. A Cogne la novità è rappresentata da un aumento delle richieste da parte di acquirenti stranieri, residenti in Belgio, Olanda, Paesi Bassi. Si orientano su immobili posizionati in aree meno turistiche, immerse nel verde e spesso comprano […]

Continua a leggere...
 
Transizione energetica
Impianti integrati: solare e trigenerazione per autoconsumo ed efficienza

Nuovo impianto solare da 2,0 MW combinato a quello di trigenerazione da 5,5 MW realizzato da Grastim nello stabilimento produttivo Findus a Cisterna di Latina. Con il nuovo impianto da 4.064 pannelli solari, per una superficie di 9.346 m2, si prevede un risparmio di circa 1.200 tonnellate di CO2 l’anno

Continua a leggere...
 
Idrobestialità
Labirinto termoidraulico…

Manutenzione facile facile…
Servirebbe una bussola!
O.A. Cervignano del Friuli (UD)

Continua a leggere...
 
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Impianti News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -