Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
ImpiantiNews 461 del 24.10.2023
ImpiantiNews 461 del 24.10.2023
 Scopri le canaline doccia della famiglia Fluidmaster: design e funzionalità senza confini
Contenuto sponsorizzato
Scopri le canaline doccia della famiglia Fluidmaster: design e funzionalità senza confini
Il mondo del design è in costante evoluzione, e quando si tratta di creare un bagno funzionale e attraente, la scelta dei dettagli gioca un ruolo cruciale. Tra questi, le canaline doccia emergono come un elemento chiave. Fluidmaster fornisce una vasta gamma di canaline doccia: le canalette doccia LIV della famiglia Fluidmaster sono la soluzione moderna per dare un tocco unico al bagno e offrono ben 7 design di griglie, funzionalità avanzate e numerosi vantaggi.
Scopri di più!
Ricerca continua di soluzioni innovative e sostenibili
Parola alla produzione
Ricerca continua di soluzioni innovative e sostenibili

Techno si distingue per soluzioni ad alto contenuto tecnologico, affidabili e Made in Italy, oltre che per un supporto ai propri clienti puntuale e rapido. Fondata nel 1986, Tech­no è un importante pun­to riferimento del set­tore elettrico, grazie a un’esperienza trentennale e a prodotti all’avanguardia con alta tecnologia in continua evoluzio­ne. Tra i punti di […]

Continua a leggere»
Hisense. Qualità di prodotto e tecnologia smart per il comfort
Aziende virtuose
Hisense. Qualità di prodotto e tecnologia smart per il comfort

Hisense ha inaugurato lo scorso anno a Milano il primo European  Training Center e Showroom in Italia, uno spazio di oltre 700 m2 dedicato alla formazione e all’esposizione delle ultime novità dell’azienda. Tra queste Integra, la pompa di calore ATW certificata da Keymark,  e i climatizzatori Energy Pro Plus, con sensore di presenza Smart Eye.

Continua a leggere»
Filiera delle costruzioni: crescita del 4% grazie a PNRR e bonus fiscali
Analisi
Filiera delle costruzioni: crescita del 4% grazie a PNRR e bonus fiscali

Una filiera forte, in crescita nonostante l’inflazione e in grado di sostenere il PIL del Paese. È questa la fotografia del settore delle costruzioni emersa dal Rapporto Federcostruzioni, presentato durante l’evento inaugurale di SAIE- la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti. I numeri del 2022, confrontati con quelli già molto positivi del 2021, parlano chiaro: […]

Continua a leggere»
Aria Pura, Acqua Sana
Come progettare impianti per ambienti salubri
L’evento esclusivo Aria Pura, Acqua Sana del 21 novembre a Milano, dedicato a progettisti di impianti di climatizzazione e idrotermosanitari, esplorerà l’arte di garantire la massima qualità dell’aria e dell’acqua all’interno degli ambienti indoor. Lo scopo dell’evento è fornire indicazioni per una corretta progettazione, manutenzione e sanificazione in edifici residenziali, scolastici, alberghieri, ospedalieri e di lavoro. È rivolto a: progettisti, manutentori, installatori, RSPP e responsabili ospedalieri e di strutture ricettive.

Iscriviti all’evento gratuito!

Woltair arriva in Italia e porta la transizione energetica nelle case
Soluzioni efficienti
Woltair arriva in Italia e porta la transizione energetica nelle case

Woltair, la tech company specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica originaria della Repubblica Ceca, approda in Italia e porta una ventata di novità nel settore termico residenziale. Grazie al notevole successo ottenuto in pochi anni in Europa Centrale, la start-up ceca è stata più volte inserita nel programma Deloitte Technology Fast 50 delle aziende e

Continua a leggere»
Smart home KNX in provincia di Salerno con AVE
Realizzazione
Smart home KNX in provincia di Salerno con AVE

Per questo appartamento di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, è stato realizzato un impianto all’avanguardia, che abbina la domotica KNX alle soluzioni e al design AVE per creare una smart home dal volto contemporaneo. Questo spazio residenziale incarna la perfezione dell’abitare smart. Ogni aspetto della casa è completamente personalizzabile, grazie alla flessibilità offerta dalla […]

Continua a leggere»
Soleco, 50 anni di attività nel settore dell’isolamento delle vibrazioni
Il Top Player della settimana
Soleco, 50 anni di attività nel settore dell’isolamento delle vibrazioni
Soleco è specializzata nella progettazione e produzione di antivibranti a molla e in elastomero e dispositivi antisismici. Nel tempo ha acquisito prestigio internazionale, collaborando con aziende multinazionali in molteplici settori. Visita la sezione dedicata!
Continua a leggere
Alla 10a edizione del CIMF, Chint Global firma per la Carbon Neutrality
Eventi
Alla 10a edizione del CIMF, Chint Global firma per la Carbon Neutrality

Si è svolta a Shanghai, in Cina, l’11 ottobre, la 10a edizione del CIMF – Chint International Marketing Forum, dal titolo “Nexus: Empower a Boundless Energy World”, un evento di grande rilievo per la multinazionale che ha riunito più di 300 ospiti provenienti da oltre 60 Paesi nel mondo, tutti leader nei settori dell’energia elettrica, […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
Massimo Raggi è il nuovo General Manager di Wago Italia
Nomine
Massimo Raggi è il nuovo General Manager di Wago Italia

Da settembre 2023 la branch italiana WAGO Elettronica è affidata a Massimo Raggi, nuovo General Manager. Con 31 filiali in tutto il mondo e oltre 9.000 dipendenti, WAGO GmbH multinazionale tedesca a conduzione familiare, pioniera nell’ambito delle connessioni elettriche, ha registrato nel 2022 un fatturato pari a 1,34 miliardi di euro. «La mia mission è […]

Continua a leggere»
Cybersecurity, chi sono oggi i “cattivi” e dove colpiscono
Sicurezza
Cybersecurity, chi sono oggi i “cattivi” e dove colpiscono

Lo studio sulla sicurezza informatica promosso da Assocomunicatori registra un aumento degli attacchi cyber del 138% rispetto al 2021, con Torino capitale per numero di reati per popolazione. Le vittime? Nel 56% dei casi infrastrutture di soggetti privati, per il 43% obiettivi pubblici. La seconda edizione del rapporto Censis-IISFA “Il valore della cybersecurity in Italia.

Continua a leggere»
1 lavoratore su 2 evidenzia difficoltà dovute alla casa
Dati & Mercati
1 lavoratore su 2 evidenzia difficoltà dovute alla casa

La casa del futuro occuperà una posizione centrale nella vita degli italiani, poiché sempre più persone vi trascorreranno tempo sia per lavoro che per svago culturale. Gli analisti suggeriscono che ciò avrà un impatto significativo sul mercato immobiliare, spingendo i costruttori a creare proposte che coniughino bellezza, sostenibilità, innovazione tecnologica e spazi dedicati al benessere […]

Continua a leggere»
Biometano da rifiuto organico: inaugurato il primo impianto finanziato dal PNRR
Transizione energetica
Biometano da rifiuto organico: inaugurato il primo impianto finanziato dal PNRR

L’impianto di compostaggio di Contarina si amplia con una nuova sezione per produrre biometano dal trattamento di umido e vegetale raccolti porta a porta nei 49 Comuni del Bacino Priula

Continua a leggere»
Anaconda o scarico fumi?
Idrobestialità
Anaconda o scarico fumi?

Per me…. volevano scaldare la soffitta!!!
L.L. Arezzo

Continua a leggere»
Ti piacciono le idrobestialità?
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»