Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

ImpiantiNews 462 del 31.10.2023

 
Contenuto sponsorizzato
Come si usa la bicchieratrice BST 32 Plus aquatechnik

La bicchieratrice BST 32 PLUS proposta da aquatecnik è progettata per eseguire l’allargamento del tubo multistrato e garantire un perfetto accoppiamento dei raccordi. Alimentata da una batteria agli ioni al litio da 18V, viene utilizzata per la bicchieratura di tubi con diametri compresi tra 16 e 32 mm. L’attrezzatura viene fornita in un kit-valigia completo di caricabatterie, batterie di alimentazione e diversi accessori. La versione “PLUS” è ancora più performante grazie a batterie e caricabatteria rispondenti ai requisiti CAS (Cordless Alliance System), sistema multi-produttore che offre elevata qualità e compatibilità al 100%.

Scopri di più!
 
 
Parola alla distribuzione
Radici per la crescita costante, omnicanalità e supporto al cliente

Nata in Toscana nel 1968, MEF si è affermata negli anni tra i principali distributori di materiale elettrico in Italia: Stefano Tanzini, il direttore commerciale della società, ci ha parlato dei traguardi raggiunti e degli obiettivi futuri. MEF, società multi-spe­cialistica dedicata al­la distribuzione di materiale elettrico, nasce nel 1968. Inizialmente MEF significava Montature Elettriche Fluorescenti […]

Continua a leggere...
 
Nuovi prodotti
MAXA lancia la nuova gamma di pompe di calore i-290 con un evento esclusivo

Grande successo per MAXA in occasione del lancio della nuova linea di pompe di calore i-290: l’azienda veneta, specializzata nella produzione di soluzioni per la climatizzazione, ha presentato l’ultima novità nel campo delle pompe di calore inverter con un evento esclusivo tenutosi il 13 ottobre presso la sede aziendale di Arcole (VR). Durante l’evento, trasmesso […]

Continua a leggere...
 
Eventi
Vimar incontra la stampa nel nuovo stabilimento a Marostica

La nostra redazione ha avuto l’opportunità di visitare il nuovo stabilimento Vimar in Corso della Ceramica a Marostica (VI). Un’opera realizzata all’insegna dell’efficienza e della sostenibilità con un sistema geotermico caldo/freddo abbinato a un pavimento radiante, un impianto fotovoltaico di oltre 3.900 mq che copre circa il 30% dei consumi dell’edificio, un tetto verde di […]

Continua a leggere...
 
Aria Pura, Acqua Sana
Come progettare impianti per ambienti salubri

L’evento esclusivo Aria Pura, Acqua Sana del 21 novembre a Milano è ideato per progettisti di impianti di climatizzazione e idrotermosanitari ed esplorerà l’arte di garantire la massima qualità dell’aria e dell’acqua all’interno degli ambienti indoor. Lo scopo dell’evento è fornire indicazioni per una corretta: progettazione, manutenzione e sanificazione in edifici residenziali, scolastici, alberghieri, ospedalieri e di lavoro. È rivolto a progettisti, manutentori, installatori, RSPP e responsabili ospedalieri e di strutture ricettive.

Iscriviti all’evento gratuito!

Materiale elettrico - Prodotti
Soluzioni Fracarro per i cablaggi strutturati

Fracarro dispone di una gamma completa di prodotti e servizi per realizzare sistemi di distribuzione dati negli edifici di tipo residenziale e hospitality. Questi cablaggi strutturati, realizzati con vettore in rame categoria 5e o superiore, vengono progettati direttamente dai tecnici Fracarro, che realizzano gli schemi di installazione, proponendo un’offerta completa non solo per quanto riguarda i […]

Continua a leggere...
 
Riscaldamento - Prodotti
Termoarredo reversibile Cordivari, scaldasalviette FEDERICA

FEDERICA è il nuovo scaldasalviette a marchio Cordivari che coniuga magnificamente estetica e funzionalità nell’ambiente bagno, composto da due collettori verticali che sostengono i corpi radianti disposti in gruppi omogenei in grado di fungere da utili porta-asciugamani. Grazie ai suoi elementi radianti dal diametro di 38 mm, FEDERICA è lo scaldasalviette dal design minimal e […]

Continua a leggere...
 
Il Top Player della settimana
DKC, tecnologie innovative e prodotti funzionali

DKC è una solida ed efficiente realtà attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi versatili e funzionali per installazioni elettriche e automazione industriale. Visita la sezione dedicata!

Continua a leggere...

 
Business unit
Sonepar Italia: nuovo modello organizzativo a partire dal 2024

Industry, Building e Sustainability saranno le tre nuove business unit attorno alle quali, a partire dal 2024, Sonepar Italia riprogetterà la propria organizzazione per presentarsi sul mercato della distribuzione di materiale elettrico in modo sempre più efficiente e competitivo. La scelta risponde a una precisa strategia aziendale che vede nelle ‘specializzazioni’ uno dei quattro pilastri […]

Continua a leggere...
 
Climatizzazione - Prodotti
Comparato Nello: gruppi di rilancio reversibili in tre versioni

I gruppi di rilancio Comparato Nello (Cairo Montenotte, SV) ottimizzano lo spazio e le funzionalità in centrale termica: modularità, flessibilità, possibilità di personalizzazione e un design estremamente compatto ed ordinato sono i punti di forza. In abbinamento ai collettori complanari Diacol 125 o al collettore con funzione di compensatore integrato Diasys consentono di creare un […]

Continua a leggere...
 
Strumenti e attrezzature - Prodotti
Strumenti palmari per etichette a norma

Le etichettatrici Brother per il settore elettrico consentono di creare sul posto etichette a lunga durata, resistenti e personalizzabili conformi ai rigorosi standard previsti dalla legge. Per la gestione e l’identificazione delle attività legate alla riparazione, assistenza e manutenzione, riuscire a gestire l’etichettatura in mobilità è un aspetto cruciale per elettricisti ed installatori. «Ogni professionista […]

Continua a leggere...
 
Sicurezza
Droni per emergenze ambientali in mare: i test di Ispra

Attraverso il progetto IRA-MAR, Ispra ha messo in atto dei test per verificare l’efficacia dell’utilizzo di droni in risposta a emergenze da inquinamento marino, quali fuoriuscite di petrolio o altre sostanze nocive e pericolose per le aree marine e costiere. Migliorare la risposta in caso di emergenze da inquinamento marino e rischio chimico nei porti

Continua a leggere...
 
Dati & Mercati
Box e posti auto: prezzi in salita

Nella seconda parte del 2022, nelle grandi città, i prezzi dei box sono in aumento dell’1,6%, quelli dei posti auto dell’1,7%. In tutte le metropoli i valori crescono, a eccezione di Napoli dove c’è una discesa per i valori dei box e Palermo e Torino dove il ribasso interessa i posti auto. La situazione nelle […]

Continua a leggere...
 
Transizione energetica
Marketplace pompe di calore: la transizione nelle case italiane

Duplice sfida per il marketplace offerto da Woltair in Italia:  accelerare la svolta green nel settore termico residenziale, a partire dalle pompe di calore, e modernizzare un comparto storicamente tradizionale

Guarda la videointervista!
 
Idrobestialità
“Impiastro” solare termico

Ma che bell’impianto… secondo voi funzionerà?!?
L.L. Arezzo

Continua a leggere...
 
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Impianti News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -