Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
ImpiantiNews 466 del 28.11.2023
ImpiantiNews 466 del 28.11.2023
Aria pura Acqua sana: guarda gli highlights del convegno
Rivivi l’evento
Aria pura Acqua sana: guarda gli highlights del convegno
Il 21 novembre, presso il Palazzo della Cultura, si è tenuto il convegno tecnico “Aria pura, Acqua sana – Come progettare impianti per ambienti salubri”. Durante il talk si è palato di progettazione e gestione degli impianti, di evoluzione normativa e delle più recenti soluzioni disponibili per migliorare la salubrità degli edifici residenziali, scolastici, alberghieri, ospedalieri e dei luoghi di lavoro. Dalle tecnologie per garantire la qualità dell’aria indoor ai sistemi per la prevenzione della Legionella, dai protocolli di certificazione energetico-ambientale al nuovo decreto legislativo 18/2023 relativo alle acque potabili… e molto altro ancora!
Guarda il video!
WAGO e Comoli Ferrari: Green Experience sul Monte Bianco
Sostenibilità
WAGO e Comoli Ferrari: Green Experience sul Monte Bianco

WAGO GmbH multinazionale tedesca a conduzione familiare e pioniera nell’ambito delle connessioni elettriche e COMOLI FERRARI, azienda novarese leader nel mercato nazionale dell’impiantistica elettrica e idrotermosanitaria, hanno accompagnato un gruppo di clienti selezionati in una due giorni all’insegna della sostenibilità e di un nuovo modo di interpretare lo sviluppo e l’impresa nel rispetto dell’ambiente, in […]

Continua a leggere»
Samsung Climate Solutions: pompa di calore EHS Mono R29
Climatizzazione - Prodotti
Samsung Climate Solutions: pompa di calore EHS Mono R29

Samsung Climate Solutions ha presentato ufficialmente al mercato italiano la novità della gamma pompe di calore Eco Heating System™, la nuova pompa di calore EHS Mono R290. Con questo prodotto, frutto della ricerca e dello sviluppo dell’azienda, Samsung risponde alle esigenze di riscaldamento domestico e di fornitura di acqua calda sanitaria (ACS) con soluzioni all’avanguardia

Continua a leggere»
Punto di forza: il compatibile per eccellenza
Parola alla produzione
Punto di forza: il compatibile per eccellenza

Mapam, presente dal 2015 nel mercato dei materiali elettrici con prodotti ad uso civile, ha recentemente intrapreso un processo di rebranding finalizzato ad una crescita dell’azienda sempre più importante. Qualità, sicurezza e af­fidabilità: sono questi gli obiettivi di Mapam, azienda operante dal 2015 nel mercato nazionale per la fornitura di materiale elettri­co, nel segmento dei […]

Continua a leggere»
Gruppo Clerici amplia la propria rete con otto nuovi store
Traguardi
Gruppo Clerici amplia la propria rete con otto nuovi store

Il Gruppo Clerici – punto di riferimento in Italia per la distribuzione di prodotti idrotermosanitari e arredobagno – espande ulteriormente la propria rete di punti vendita sul territorio nazionale portando avanti la strategia di copertura capillare del territorio avviata negli ultimi anni. L’azienda lombarda (sede centrale a Brescia) ha infatti varato un programma che prevede

Continua a leggere»
Gewiss, brevetto per la presa di ricarica antivandalo T2
Riconoscimenti
Gewiss, brevetto per la presa di ricarica antivandalo T2

Secondo brevetto nel 2023 per GEWISS che, dopo il riconoscimento ottenuto lo scorso giugno dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per Ego Smart (la placca intelligente dell’ecosistema ChoruSmart), riceve dall’Ufficio Europeo dei Brevetti l’attestato ufficiale per la presa di ricarica antivandalo T2, componente delle colonnine del sistema di ricarica per veicoli elettrici. […]

Continua a leggere»
La Porsche 911 GT3 Cup farà correre il marchio Clivet
Partnership
La Porsche 911 GT3 Cup farà correre il marchio Clivet

È iniziata il 21 novembre a Villa Cariola a Caprino Veronese la scalata di Clivet – già sponsor e partner del Milan – al mondo dei motori e della velocità. Ambizione e programmazione. Investimenti e ricerca. È una scommessa al volante: Aldo Festante. Sarà lui, classe 2000, pilota italiano di origine canadese, miglior giovane talento

Continua a leggere»
Indagine ABB sui tempi di inattività non programmati
Industria
Indagine ABB sui tempi di inattività non programmati

Dalla nuova indagine promossa da ABB, “Il valore dell’affidabilità”, emerge che il 65% delle aziende nazionali industriali subisce interruzioni non pianificate almeno una volta al mese, rispetto al 69% registrato a livello globale. Questi costi su un campione globale possono arrivare fino a un massimo di 116.000 euro. Nonostante ciò, il 25% delle aziende italiane […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
LOVATO Electric installa una camera anecoica nel Lovato Lab
Emissioni
LOVATO Electric installa una camera anecoica nel Lovato Lab

LOVATO Electric, azienda leader nel settore della progettazione e produzione di componenti elettrici per automazione industriale ed efficientamento energetico, ha installato presso il LOVATO Lab di Bergamo una moderna camera anecoica per la verifica delle emissioni e delle immunità radiate dei propri dispositivi di tipo elettronico. Questa moderna struttura offre a LOVATO Electric numerosi vantaggi, […]

Continua a leggere»
I droni spiccano il volo
Sicurezza
I droni spiccano il volo

Aumentano i casi d’uso di Unmanned Aircraft System per operazioni di pattugliamento, individuazione di attività illecite e sorveglianza della folla in eventi pubblici. Soprattutto con l’arrivo di nuove tecnologie come 5G e AI, in grado di garantire alle macchine maggiore efficacia e autonomia d’azione. Quando si parla di sicurezza anticrimine, a che punto è l’incontro

Continua a leggere»
Il settore immobiliare rallenta la sua corsa
Dati & Mercati
Il settore immobiliare rallenta la sua corsa

«La prima parte del 2023 – afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa» – «restituisce un mercato immobiliare in sensibile rallentamento, con conseguente frenata delle compravendite e della crescita dei prezzi e dei canoni di locazione. I continui ritocchi ai tassi di interesse messi in campo dalla Bce hanno notevolmente ridimensionato il trend rialzista […]

Continua a leggere»
Da Stoccolma, la svolta green anche nel trasporto marittimo
Transizione energetica
Da Stoccolma, la svolta green anche nel trasporto marittimo

Candela Technology AB annuncia che l’aliscafo elettrico Candela P-12 ha completato con successo i voli di prova a Stoccolma. Ora sta procedendo alla produzione in serie presso lo stabilimento di Rotebro

Continua a leggere»
Autodesk® Revit per impianti MEP
Biblioteca tecnica
Autodesk® Revit per impianti MEP
Questo manuale avanzato tratta la modellazione di impianti MEP (Mechanical, Electrical, Plumbing) utilizzando Autodesk® Revit, il noto software che consente la creazione di progetti BIM multidisciplinari. I contenuti sono aggiornati alla versione 2024. Il libro propone un approccio basato sulla collaborazione interdisciplinare e guida attraverso l’organizzazione di modelli aggregati e federati. Il manuale segue un...
Continua a leggere
Canaline ne abbiamo???
Idrobestialità
Canaline ne abbiamo???
Scarico condensa libero e canaline a profusione! L.R. Missaglia (LC)
Continua a leggere
Ti piacciono le idrobestialità?
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»