Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
ImpiantiNews 467 del 05.12.2023
ImpiantiNews 467 del 05.12.2023
Progetto illuminotecnico Telmotor per l’Hilton Rome Eur La Lama
Realizzazione
Progetto illuminotecnico Telmotor per l’Hilton Rome Eur La Lama

Situato nel cuore del quartiere Eur, a pochi passi di distanza dal centro congressi La Nuvola e dal Palazzo dei Congressi, l’Hilton Rome Eur La Lama è una struttura dal design avveniristico e inedito per la Capitale. Firmato da Massimiliano Fuksas – autore anche della Nuvola, l’edificio confinante – e per il progetto di interior […]

Continua a leggere»
Roca: primo forno elettrico a tunnel a emissioni zero al mondo
Sostenibilità
Roca: primo forno elettrico a tunnel a emissioni zero al mondo

Roca Group, leader mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per l’ambiente bagno, ha investito nel primo forno elettrico a tunnel al mondo per la produzione di ceramica sanitaria. L’azienda ha compiuto un passo decisivo verso l’elettrificazione dei processi produttivi nello stabilimento Laufen a Gmunden (Austria), grazie alla tecnologia all’avanguardia di Keramischer OFENBAU, leader

Continua a leggere»
CHINT Italia entra nel mercato dell’alta tensione
Traguardi
CHINT Italia entra nel mercato dell’alta tensione

Studio, ricerca e sviluppo con lo sguardo sempre volto al futuro dell’energia: CHINT Italia continua a seguire la direttrice di crescita che è andata consolidandosi in particolare nell’ultimo anno e presenta oggi le nuove soluzioni che le permettono di affacciarsi su un nuovo mercato: quello dei sistemi evoluti per la trasmissione e distribuzione dell’energia in […]

Continua a leggere»
Tjarko Bouman nominato nuovo CEO di BDR Thermea Group
Nomine
Tjarko Bouman nominato nuovo CEO di BDR Thermea Group

Il Gruppo BDR Thermea ha annunciato la nomina di Tjarko Bouman, nuovo CEO di Gruppo. Bouman sarà in carica a partire dal 1° febbraio 2024, quale successore di Bertrand Schmitt, che lascerà il gruppo a fine anno, come annunciato nei giorni scorsi. Attualmente Tjarko è CEO del Gruppo NTS, una realtà a livello mondiale che

Continua a leggere»
Le novità di settore per stare al passo con l’innovazione!
Speciale innovazione 2023 di Elettro
Le novità di settore per stare al passo con l’innovazione!
Il fascicolo di dicembre di Elettro contiene una rassegna speciale dedicata alle novità di prodotto del mercato elettrico, progettate per rendere più efficienti e sicuri gli impianti e per agevolare il lavoro degli installatori e dei progettisti. Sfoglia la rassegna per rimanere sempre aggiornato e per proporre soluzioni innovative ai tuoi clienti: basta poco per fare la differenza!
Continua a leggere
A Bologna riapre il Modernissimo: Galletti sponsor della stagione teatrale
Partnership
A Bologna riapre il Modernissimo: Galletti sponsor della stagione teatrale

A Bologna gli appassionati di cinema torneranno ad impossessarsi di uno dei punti di riferimento culturali della città: la storica sala cinematografica Modernissimo, per la cui riapertura si sono tenute le celebrazioni lo scorso 21 novembre. Un evento atteso con impazienza da tutta la città e, in particolare, da tutti gli appassionati di cinema che

Continua a leggere»
Carpooling: Comoli Ferrari premiata ai Mission Fleet Awards 2023
Riconoscimenti
Carpooling: Comoli Ferrari premiata ai Mission Fleet Awards 2023

Lo scorso 27 novembre si è tenuta, presso il famoso locale milanese Alcatraz, la serata di gala della nona edizione dei Mission Fleet Awards, il primo premio del settore automotive nazionale dedicato al mondo delle flotte aziendali. Anche Comoli Ferrari tra le aziende che hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento, nel caso specifico, per il Miglior […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
DKC investe in innovazione e sostenibilità
Industria
DKC investe in innovazione e sostenibilità

Il 2023 per DKC è stato un anno particolarmente significativo. Il lancio della nuova Business Unit DKC Energy e del dispositivo per ricarica auto E.Charger hanno segnato l’ingresso dell’azienda nel mercato dell’e-mobility, mentre importanti innovazioni hanno interessato le Linee core business del Gruppo. Questi risultati vanno ad aggiungersi agli oltre 4.000 dipendenti, 40 stabilimenti, 115.000 […]

Continua a leggere»
Speciale Innovazione&Design
Commercio Idrotermosanitario
Speciale Innovazione&Design
Il fascicolo di novembre di Commercio Idrotermosanitario propone uno speciale dedicato all’ambiente bagno, che presenta i prodotti del mercato più innovativi sotto il profilo tecnologico ed estetico. Sfoglia lo speciale per restare aggiornato sulle ultime novità, illustrate dalla viva voce dei designer e architetti che le hanno sviluppate!
Continua a leggere
Cogliere le opportunità per gestire il cambiamento
Eventi
Cogliere le opportunità per gestire il cambiamento

La 24° edizione del convegno nazionale Angaisa ha fotografato un settore che sta risentendo del depotenziamento degli incentivi, ma individua nella transizione energetica un nuovo strumento per tenere insieme la filiera. Emblema italiano della comunicazione, l’Università IULM di Milano è stata teatro dell’ultimo meeting invernale Angaisa, durante cui sono stati presentati i dati e i

Continua a leggere»
ACN e APRE, un accordo per sostenere la cybersicurezza
Sicurezza
ACN e APRE, un accordo per sostenere la cybersicurezza

Firmato un accordo di collaborazione tra ACN e l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) per azioni congiunte e volte a supportare e potenziare la partecipazione ai bandi di finanziamento europei in cybersicurezza. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) hanno firmato un accordo di collaborazione

Continua a leggere»
Risorse pubbliche e investitori privati per la riqualificazione urbana
Dati & Mercati
Risorse pubbliche e investitori privati per la riqualificazione urbana

Da qualche anno si sprecano libri, convegni, articoli e riflessioni varie da parte delle istituzioni, di istituti di ricerca e associazioni di categoria sul tema delle città, da un punto di vista tanto urbanistico quanto umano ed economico. Le conclusioni verso le quali convergono quasi tutti i ragionamenti sono abbastanza unanimi e indirizzate verso il […]

Continua a leggere»
Progetto Biomethaverse: biometano e idrogeno verde in Italia
Transizione energetica
Progetto Biomethaverse: biometano e idrogeno verde in Italia

Quasi 10 milioni di euro di finanziamento UE, 23 partner e 5 Paesi coinvolti, compresa l’Ucraina, per l’ambizioso progetto che mira ad aumentare la produzione di biometano sfruttando le potenzialità dell’idrogeno e a stoccare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili

Continua a leggere»
Autodesk® Revit per impianti MEP
Biblioteca tecnica
Autodesk® Revit per impianti MEP
Questo manuale avanzato tratta la modellazione di impianti MEP (Mechanical, Electrical, Plumbing) utilizzando Autodesk® Revit, il noto software che consente la creazione di progetti BIM multidisciplinari. I contenuti sono aggiornati alla versione 2024. Il libro propone un approccio basato sulla collaborazione interdisciplinare e guida attraverso l’organizzazione di modelli aggregati e federati. Il manuale segue un...
Continua a leggere
Predisposizione climatizzatori “ingegnosa”
Idrobestialità
Predisposizione climatizzatori “ingegnosa”

Chi prima arriva meglio alloggia!!! Da notare le tubazioni sulla sinistra… …tutte già “pronte all’uso”!!! L.P. Ferrara

Continua a leggere»
Ti piacciono le idrobestialità?
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»