Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
ImpiantiNews 488 del 14.05.2024
ImpiantiNews 488 del 14.05.2024
Gewiss Sponsor del VAR nei Playoff e Playout di Lega Pro
Partnership
Gewiss Sponsor del VAR nei Playoff e Playout di Lega Pro

GEWISS diventa Innovation Partner della Lega Pro, la Lega Italiana Calcio Professionistico che organizza e presiede l’organizzazione del Campionato di Serie C. Il nuovo accordo, appena siglato, vedrà il brand GEWISS apparire in ogni grafica televisiva dedicata al VAR durante le 39 partite di Playoff e 12 di Playout in partenza il 7 maggio. «Siamo […]

Continua a leggere»
Pompa di calore polivalente condensata ad aria, WSAN-YSC4 PL
Climatizzazione - Prodotti
Pompa di calore polivalente condensata ad aria, WSAN-YSC4 PL

Clivet (Feltre, BL) presenta la nuova serie Spinchiller4PL (WSAN-YSC4 PL). La serie WSAN-YSC4 PL: la pompa di calore polivalente condensata ad aria per installazione esterna, dotata della tecnologia Multiscroll e del refrigerante R32, è la migliore soluzione per soddisfare il fabbisogno contemporaneo di acqua calda e refrigerata negli impianti a quattro tubi (Configurazione 4T). La

Continua a leggere»
L’anello di congiunzione tra grossisti e produttori
Parola alla distribuzione
L’anello di congiunzione tra grossisti e produttori

Tommaso Ritucci, presidente nazionale di ARAME, illustra le attività e i progetti dell’associazione di categoria degli agenti di materiale elettrico, analizzando le prospettive dell’intera filiera del materiale elettrico. Il 2023 è stato un anno che ha superato le aspettative. Par­tendo da questa premessa Tommaso Ritucci, Presiden­te Nazionale di ARAME, mette a fuoco le priorità e […]

Continua a leggere»
La filiera delle costruzioni in Toscana, numeri positivi
Analisi
La filiera delle costruzioni in Toscana, numeri positivi

Strutture antiche o datate: il patrimonio edilizio italiano è composto, in larga parte, da edifici che richiedono cura e manutenzione. Per farlo, tuttavia, sono necessari risorse ingenti e progetti concreti, attualmente previsti dal PNRR. Ammonta a più di 5 miliardi di euro, infatti, l’impegno del governo a favore di interventi per il recupero del patrimonio

Continua a leggere»
ll sito produttivo ABB di Santa Palomba riduce le emissioni di CO2
Sostenibilità
ll sito produttivo ABB di Santa Palomba riduce le emissioni di CO2

Il sito ABB per la produzione di interruttori differenziali (RCDs) e contatori di energia di Santa Palomba riduce le proprie emissioni di C02 di 675 tonnellate all’anno. In aggiunta all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili un nuovo sistema fotovoltaico ora fornisce il 25% dell’energia utilizzata dalla fabbrica.   Oltre 350 persone lavorano nello stabilimento Smart Buildings […]

Continua a leggere»
Siglato un accordo di collaborazione tra CAREL e SECO
Collaborazioni
Siglato un accordo di collaborazione tra CAREL e SECO
CAREL e SECO S.p.A. (“SECO”), leader nelle soluzioni tecnologiche end-to-end per la digitalizzazione industriale, hanno siglato un accordo per sviluppare una nuova soluzione a supporto della trasformazione digitale delle infrastrutture presenti nei segmenti in cui CAREL è attiva…
Continua a leggere
Pubblicato il nuovo catalogo di Sati Italia
Prodotti
Pubblicato il nuovo catalogo di Sati Italia

Sati Italia, azienda del Gruppo DKC e punto di riferimento per gli installatori e progettisti nel settore elettrico industriale, è entusiasta di presentare il suo nuovo Catalogo dedicato all’ampia offerta di prodotti della Linea Jupiter, dal titolo “SISTEMI PER IMPIANTI DI TERRA, PARAFULMINE ED EQUIPOTENZIALI – LPS ESTERNI”. Il Catalogo è stato pensato per supportare […]

Continua a leggere»
Panasonic rafforza la formazione HVAC per professionisti del settore
Professione
Panasonic rafforza la formazione HVAC per professionisti del settore

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta i nuovi corsi ed eventi pensati per formare i professionisti del settore sui nuovi prodotti e sulle ultime novità aziendali. Panasonic, che si conferma tra i leader del settore grazie al proprio portfolio completo e innovativo che integra tecnologie all’avanguardia, ha recentemente ridefinito gli standard del comfort termico

Continua a leggere»
Sacchi e Futurely dano il via al Progetto Greenhouse
Formazione
Sacchi e Futurely dano il via al Progetto Greenhouse

Sacchi ha stretto una collaborazione strategica con Futurely e hanno attivato il Progetto Greenhouse, un’inizativa di orientamento che ha già coinvolto 7 istituti tecnici e 700 studenti. L’obiettivo di Sacchi è quello di formare giovani neodiplomati/e trasformarli in professionisti altamente competenti ed esperti nel campo elettrico, attraverso un percorso di crescita continuo. Come azienda leader […]

Continua a leggere»
Chint Power System, soluzioni per il settore delle energie rinnovabili e per quello industriale
Il Top Player della settimana
Chint Power System, soluzioni per il settore delle energie rinnovabili e per quello industriale
Fondata nel 2009, Chint Power Systems sviluppa e propone prodotti e soluzioni complete di inverter fotovoltaici e sistemi di accumulo. L’impegno globale di Chint Power Systems in ambito fotovoltaico, ed energetico in generale, si concretizza grazie a due centri di ricerca e sviluppo, cinque stabilimenti di produzione e un totale di 783 dipendenti, di cui 267 ingegneri e tecnici in area R&S. Visita la sezione dedicata!
Continua a leggere
Il Garante Privacy non autorizza il riconoscimento facciale ai fini del controllo presenze
Sicurezza
Il Garante Privacy non autorizza il riconoscimento facciale ai fini del controllo presenze

Il Garante per la Privacy ha recentemente sanzionato cinque società che trattavano illecitamente dati biometrici utilizzando questi ultimi con il solo scopo di controllare le presenze sul posto di lavoro. Il riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro viola la privacy dei dipendenti. Come più volte ribadito, in Italia non esiste al

Continua a leggere»
Le scelte delle famiglie: crescono i prodotti a tasso fisso
Dati & Mercati
Le scelte delle famiglie: crescono i prodotti a tasso fisso

Nel contesto dell’attuale panorama dei mutui, emerge chiaramente che l’acquisto della prima casa resta la motivazione primaria per richiedere questo tipo di finanziamento, rappresentando una considerevole percentuale del 94,1% delle richieste totali. L’opzione per la sostituzione o la surroga del mutuo rappresenta una modesta quota del 2,5%, mentre le operazioni di consolidamento dei debiti, finalizzate […]

Continua a leggere»
Rinnovabili: al via il progetto per una nuova centrale idroelettrica
Transizione energetica
Rinnovabili: al via il progetto per una nuova centrale idroelettrica

Repower presenta il progetto progetto di grandi dimensioni della centrale idroelettrica a pompaggio di Campolattaro, nel beneventano

Continua a leggere»
Il recupero di materie prime dai RAEE
Biblioteca tecnica
Il recupero di materie prime dai RAEE
Il manuale vuole essere un punto di riferimento per capire la realtà industriale e i vantaggi che derivano dal recupero dei RAEE (acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Dalla produzione di schede elettroniche si va a ritroso fino all’estrazione dei principali minerali, focalizzando dove sono impiegati e come recuperarli a fine vita del prodotto. Lo sviluppo del volume tratta...
Continua a leggere
Semicolonna o portaoggetti?
Idrobestialità
Semicolonna o portaoggetti?

Da notare il montaggio della semicolonna al contrario con il foro di ispezione inspiegabilmente messo davanti, ma la vera domanda è: come ha fatto l’installatore a montarla??? L.R. Milano

Continua a leggere»
Ti piacciono le idrobestialità?
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»