Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
ImpiantiNews 512 del 19.11.2024
ImpiantiNews 512 del 19.11.2024
Clem: interruttori differenziali puri e magnetotermici tipo B
Materiale elettrico - Prodotti
Clem: interruttori differenziali puri e magnetotermici tipo B

Oltre ai tradizionali differenziali tipo A e AC, Italclem S.r.l. (Brescia) propone anche una gamma completa di interruttori differenziali puri e magnetotermici tipo B. Il campo di applicazione dei differenziali tipo B è sempre più vasto: dalle colonnine di ricarica per l’e-mobility, ai quadri per ascensori, dagli impianti di condizionamento ai gruppi statici di continuità […]

Continua a leggere»
Abbigliamento da lavoro: riparare è meglio che riciclare
Professionisti
Abbigliamento da lavoro: riparare è meglio che riciclare

Riparare invece di gettare via: un “diritto alla riparazione” simile a quello previsto dalla direttiva UE per gli elettrodomestici potrebbe favorire la tutela delle risorse anche nell’industria dell’abbigliamento. L’obiettivo dichiarato è garantire tessuti sostenibili e riciclabili e ridurre la quantità di rifiuti tessili. Per il fornitore di servizi tessili Mewa, la riparazione degli indumenti da […]

Continua a leggere»
Targa videocitofonica robusta, versatile ed evoluta
Sell-in & Sell-out
Targa videocitofonica robusta, versatile ed evoluta

La targa videocitofonica Roxie di Vimar, premiata all’Iconic Awards, permette di gestire le chiamate e il controllo accessi anche da remoto in modo sicuro e intelligente. Recentemente insignita del prestigioso “Iconic Awards”, con il premio “selection” nella cate­goria prodotto, la nuova targa vi­deocitofonica Roxie di Vimar, con tecnologia Due Fili Plus coniuga robustezza, versatilità ed […]

Continua a leggere»
GROHE Rapido Shower Frame, il corpo a incasso per installare facilmente una doccia in pochi passi
Idraulica - Prodotti
GROHE Rapido Shower Frame, il corpo a incasso per installare facilmente una doccia in pochi passi

Grohe propone un telaio doccia appositamente pensato per sistemi doccia a scomparsa che consente l’installazione in pochi passaggi. In un contesto di mercato caratterizzato da una forte crescita della domanda di sistemi doccia a scomparsa, diventa sempre più importante offrire soluzioni innovative che ottimizzino i processi, anche a fronte di una attuale carenza di manodopera […]

Continua a leggere»
Comoli Ferrari arriva anche a Firenze
Inaugurazioni
Comoli Ferrari arriva anche a Firenze

Taglio del nastro a Firenze per Comoli Ferrari, che ha dedicato un’intera giornata di open day presso il nuovo punto vendita. Comoli Ferrari, con sede a Novara, arriva nel capoluogo toscano, mentre altri dieci punti vendita – a Massa, Viareggio, Prato, Lucca, Pisa, San Miniato, Siena, Livorno, Cecina, Montevarchi – servono già il territorio toscano. […]

Continua a leggere»
Unità di rinnovo aria Fresh Large EVO di Clivet
Climatizzazione - Prodotti
Unità di rinnovo aria Fresh Large EVO di Clivet

Clivet (Feltre, BL) prosegue il suo impegno, nel rispetto dei principi dettati dall’IAQ, ampliando ancora la sua gamma di soluzioni innovative per il ricambio, la purificazione e la sanificazione dell’aria. L’ultima novità è Fresh Large EVO, l’unità di rinnovo aria a tutta aria esterna con recupero termodinamico attivo, refrigerante ecologico R-32, tecnologia full inverter e […]

Continua a leggere»
Chint Power System, soluzioni per il settore delle energie rinnovabili e per quello industriale
Il Top Player della settimana
Chint Power System, soluzioni per il settore delle energie rinnovabili e per quello industriale
Fondata nel 2009, Chint Power Systems sviluppa e propone prodotti e soluzioni complete di inverter fotovoltaici e sistemi di accumulo. L’impegno globale di Chint Power Systems in ambito fotovoltaico, ed energetico in generale, si concretizza grazie a due centri di ricerca e sviluppo, cinque stabilimenti di produzione e un totale di 783 dipendenti, di cui 267 ingegneri e tecnici in area R&S. Visita la sezione dedicata!
Continua a leggere
“Feel Secure”: Comelit Group rinnova il pay-off
Strategie
“Feel Secure”: Comelit Group rinnova il pay-off

Comelit Group ha rinnovato il proprio pay-off passando da “With You Always” al nuovo messaggio “Feel Secure”. Nella narrazione di un marchio, il pay-off è quell’elemento testuale che lo accompagna e ne esplicita l’identità, rafforzandone il suo racconto. Un elemento, dunque, assolutamente rilevante, anche perché esprime una sorta di dichiarazione che figura in modo permanente […]

Continua a leggere»
Massima efficienza per ospitalità e comfort
Realizzazioni
Massima efficienza per ospitalità e comfort
Una rapida riqualificazione ha drasticamente ridotto la bolletta energetica di un moderno hotel milanese: il fabbisogno termico, frigorifero e idrosanitario è ora coperto da quattro nuove pompe di calore aria/acqua di ultima generazione...
Continua a leggere
CAME lancia il cronotermostato TH/ONE
Smart home - Prodotti
CAME lancia il cronotermostato TH/ONE

Il cronotermostato TH/ONE di CAME integra il protocollo “Matter” per connettersi agli assistenti vocali, senza problemi di compatibilità. Scegliere la corretta temperatura delle stanze di casa non è mai stato facile: con il cronotermostato a parete TH/ONE di CAME è tutto più semplice grazie alla gestione 100% da smartphone e la compatibilità con tutti gli assistenti […]

Continua a leggere»
Gruppo Rehau, leader nella costruzione di edifici ad elevata efficienza energetica
Il Top Player della settimana
Gruppo Rehau, leader nella costruzione di edifici ad elevata efficienza energetica
Rehau sviluppa, produce e commercializza soluzioni per l’automotive, l’edilizia, l’industria del mobile, le tecnologie industriali, medicali e dei materiali con un unico obiettivo: migliorare la vita attraverso l’impiego di tecnologie innovative e sostenibili. Visita la sezione dedicata!
Continua a leggere
Cybersecurity, pronti per la valutazione dei rischi
Sicurezza
Cybersecurity, pronti per la valutazione dei rischi

«Quali sono gli adempimenti che le aziende devono programmare per rispettare la direttiva NIS2 e il d.lgs. 138/2024, nell’ipotesi rientrino tra i soggetti considerati “importanti” dalla nuova disciplina?», chiede un lettore di Sicurezza. Lo scopo della Direttiva NIS2 è quello di aumentare la resilienza delle aziende dal punto di vista della sicurezza informatica, alla luce

Continua a leggere»
Quali sono i quartieri più richiesti dagli under 36?
Dati & Mercati
Quali sono i quartieri più richiesti dagli under 36?

Secondo le analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, la percentuale di acquirenti under 36 che ha acquistato una casa tramite le agenzie del gruppo è scesa al 28,8%, rispetto al 31,2% dell’anno precedente. I quartieri più apprezzati dai giovani acquirenti L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha condotto un’analisi, focalizzandosi su dieci grandi metropoli italiane, per […]

Continua a leggere»
Fotovoltaico: un progetto da 1,7 MWp per ridurre le emissioni
Transizione energetica
Fotovoltaico: un progetto da 1,7 MWp per ridurre le emissioni

Helexia investe in un progetto fotovoltaico da 1,7 MWp per To Dream, contribuendo alla riduzione di oltre 600 tonnellate di CO2 all’anno e alla valorizzazione degli spazi urbani

Continua a leggere»
Assumere un’Intelligenza Artificiale in azienda
Biblioteca tecnica
Assumere un’Intelligenza Artificiale in azienda
Assumere un’Intelligenza Artificiale in azienda è una guida imprescindibile per integrare l’Intelligenza Artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore. Il libro traccia le origini dell’AI, ne esplora il potenziale rivoluzionario e introduce l’idea innovativa di “assumere” un’AI, enfatizzando...
Continua a leggere
Complicazioni pericolose
Idrobestialità
Complicazioni pericolose

Allacci sul contatore gas non proprio a norma…
T.G. Roma

Continua a leggere»
Ti piacciono le idrobestialità?
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»