Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
ImpiantiNews 518 del 14.01.2025
ImpiantiNews 518 del 14.01.2025
AVE ottiene la certificazione UNI EN ISO 14001:2015
Riconoscimenti
AVE ottiene la certificazione UNI EN ISO 14001:2015

La certificazione UNI EN ISO 14001:2015 conferma l’impegno di AVE verso l’ambiente, fra processi sostenibili e gestione consapevole delle risorse. AVE ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, lo standard internazionale che attesta una gestione ambientale responsabile e sostenibile. Questo risultato rappresenta un passo significativo nella strategia aziendale, che mette al centro delle proprie […]

Continua a leggere»
KSB Italia amplia e potenzia l’impianto fotovoltaico per la riduzione dell’impatto ambientale
Sostenibilità
KSB Italia amplia e potenzia l’impianto fotovoltaico per la riduzione dell’impatto ambientale

Nuovo traguardo nel percorso verso la sostenibilità ambientale per KSB Italia S.p.A., azienda specializzata nel settore delle pompe, valvole e sistemi innovativi per il trasporto di fluidi: è stato ampliato e potenziato l’impianto fotovoltaico presso la sede di Concorezzo (MB). Un impegno, quello dell’azienda verso la riduzione delle emissioni di CO2, iniziato già nel 2010, […]

Continua a leggere»
GEWISS annuncia l’acquisizione del 75% di TVILIGHT
Collaborazioni
GEWISS annuncia l’acquisizione del 75% di TVILIGHT

GEWISS è lieta di annunciare l’acquisizione del 75% di TVILIGHT, marchio del settore dell’illuminazione intelligente: questa mossa è tappa nel percorso di crescita di GEWISS, che arricchisce il portafoglio e amplia la presenza sul mercato. Con questa acquisizione, GEWISS punta a valorizzare l’ esperienza di TVILIGHT per offrire soluzioni integrate che combinano l’illuminazione con avanzati sistemi […]

Continua a leggere»
Due soluzioni Clivet per la gestione degli impianti idronici e ad aria
Ottimizzazione
Due soluzioni Clivet per la gestione degli impianti idronici e ad aria

Clivet presenta le sue due nuove soluzioni per la gestione degli impianti idronici e ad aria. INTELLIPLANT CORE INTELLIPLANT CORE è la soluzione sviluppata per ottimizzare le prestazioni degli impianti centralizzati Clivet basati su pompe di calore, chiller e unità polivalenti con sorgente ad aria e gruppo idronico integrato. Consente di eseguire le operazioni di […]

Continua a leggere»
SAIE 2025: non perderti l’appuntamento con SAIE IMPIANTI
Fiere di settore
SAIE 2025: non perderti l’appuntamento con SAIE IMPIANTI

Torna SAIE IMPIANTI alla quarta edizione di SAIE Bari che si terrà alla Nuova Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre 2025. Nell’ambito della quarta edizione di SAIE BARI (Nuova Fiera del Levante, 23/25 ottobre 2025), torna SAIE IMPIANTI, il settore tematico ed espositivo verticale di SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, […]

Continua a leggere»
Filtro per acqua a due stadi WHOF2 di Watts
Idraulica - Prodotti
Filtro per acqua a due stadi WHOF2 di Watts

Watts (Biassono, MB) vanta un’esperienza pluriennale nello sviluppo di prodotti e tecnologie innovative per supportare gli sforzi dei propri clienti in materia di sostenibilità, sicurezza e rispetto delle regolamentazioni vigenti, con un occhio vigile alla riduzione degli sprechi e l’altro all’efficienza energetica. In particolare, negli ultimi anni, il contributo di Watts si sta concentrando sempre […]

Continua a leggere»
METRO Italia e A2A: partnership per lo sviluppo della mobilità elettrica
Infrastrutture
METRO Italia e A2A: partnership per lo sviluppo della mobilità elettrica

METRO Italia e A2A – attraverso la controllata A2A E-Mobility – hanno siglato una partnership che prevede l’installazione di 156 punti di ricarica per i veicoli elettrici e ibridi plug-in presso 33 punti vendita dell’insegna specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca presenti in 14 regioni. Le colonnine che A2A mette a disposizione sono di […]

Continua a leggere»
Presentata la Strategia Nazionale sull’idrogeno
Linee guida
Presentata la Strategia Nazionale sull’idrogeno
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente presentato il documento “Strategia Nazionale sull’Idrogeno”, che traccia le linee guida per lo sviluppo di questo settore in Italia, attraverso orizzonti temporali di breve, medio e lungo termine, con diversi scenari da qui al 2050, per la diffusione dell’idrogeno rinnovabile e a bassa emissione carbonica...
Continua a leggere
Barcella Elettroforniture passa da 330 a 518 lavoratori al Nord
Traguardi
Barcella Elettroforniture passa da 330 a 518 lavoratori al Nord

Barcella Elettroforniture investe nei lavoratori e sfida la crisi generalizzata del settore che registra una contrazione del -9%.  Barcella Elettroforniture SPA, con sede ad Azzano San Paolo (Bg) e 40 punti vendita in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte, sfida il contesto economico generale sfavorevole, assumendo 188 lavoratori. L’organico rispetto al 2023, passa da 330 […]

Continua a leggere»
Ambienti di lavoro confinati: valutazione dei rischi e misure di sicurezza
Sicurezza
Ambienti di lavoro confinati: valutazione dei rischi e misure di sicurezza

L’UNI ha recentemente pubblicato nuove linee guida per la sicurezza relativa agli ambienti di lavoro confinati grazie alla UNI 11958 per valutare e prevenire i rischi in questi spazi.  La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori rappresenta una priorità assoluta nel contesto attuale, con particolare attenzione alla prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro. La partnership

Continua a leggere»
Attici: tipologia abitativa apprezzata, anche dai single
Dati & Mercati
Attici: tipologia abitativa apprezzata, anche dai single

Tecnocasa ha analizzato le compravendite di attici effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nel 2023. Si tratta di una tipologia abitativa particolare, spesso molto amata e ricercata, ma poco presente sul mercato immobiliare nazionale. Lo studio infatti rileva che, nell’ultimo anno, solo lo 0,6% delle compravendite riguarda questa tipologia abitativa. Ampiezza degli attici […]

Continua a leggere»
Autoconsumo energetico all’insegna della sostenibilità
Transizione energetica
Autoconsumo energetico all’insegna della sostenibilità

L’energia solare può contribuire a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. Lo dimostra la collaborazione tra ILSA SpA e Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo energetico

Continua a leggere»
 La qualità dell’aria indoor
Biblioteca tecnica
La qualità dell’aria indoor
La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per raggiungere questi obiettivi risultano strategiche la progettazione e la gestione degli impianti di climatizzazione e ventilazione. Questo manuale propone...
Continua a leggere
Un “nuovo” kit allacciamento sotto caldaia
Idrobestialità
Un “nuovo” kit allacciamento sotto caldaia

È proprio vero che l’arte di arrangiarsi porta a scelte opinabili pur di portare il “risultato” a casa!
U.C.

Continua a leggere»
Ti piacciono le idrobestialità?
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»