Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
ImpiantiNews 523 del 18.02.2025
ImpiantiNews 523 del 18.02.2025
Climatizzazione invisibile: il comfort senza impatto estetico
White Paper
Climatizzazione invisibile: il comfort senza impatto estetico
Il posizionamento dell’unità esterna di un condizionatore sul balcone o sulla facciata di un edificio rappresenta una pratica che rischia di incidere sul decoro e sul valore dell’immobile, dato che presenta un impatto negativo sia dal punto di vista estetico sia sul comfort acustico del vicinato. In collaborazione con Tekno Point Italia abbiamo realizzato il white paper “Climatizzazione Invisibile: + comfort – impatto estetico” per rispondere alle esigenze di utenti finali, architetti, interior designer, progettisti e impiantisti con soluzioni uniche in grado di rispondere ai requisiti di benessere, efficienza e design.
Scarica la guida gratuita!
45 anni di passione nel settore della misura elettrica
Parola alla produzione
45 anni di passione nel settore della misura elettrica

Frer festeggia il suo 45esimo anniversario: una storia guidata dall’ambizione di diventare un punto di riferimento sul mercato. Nata nel 1980 con l’am­bizione di diventare un punto riferimento nella progettazione e produzione di strumenti elettrici di misura e protezione per quadri di distribuzione, comando e con­trollo, FRER festeggia nel 2025 il suo 45esimo anniversario. U­na […]

Continua a leggere»
Collettore da incasso K4.3: efficienza e versatilità per ogni impianto
Idraulica
Collettore da incasso K4.3: efficienza e versatilità per ogni impianto

Il collettore sanitario da incasso K4.3 di TECO (Provaglio d’Iseo, BS) è una soluzione all’avanguardia per la distribuzione e l’intercettazione negli impianti idraulici domestici. Progettato per garantire efficienza e praticità, questo collettore offre: Compattezza d’installazione: lo spazioso box da incasso permette un minore ingombro di installazione. Possibilità di ampliare il numero di uscite fino a

Continua a leggere»
Impianti elettrici e illuminotecnici per SPA funzionali ed efficienti
Progettazione
Impianti elettrici e illuminotecnici per SPA funzionali ed efficienti

Le SPA sono luoghi dedicati al benessere dove la gestione della luce è fondamentale e deve essere funzionale, flessibile e soprattutto efficiente. Inoltre, la presenza costante di acqua e vapore rende la progettazione dell’impianto elettrico un compito complesso ma stimolante. Le caratteristiche impian­tistiche di una installa­zione dipendono princi­palmente dall’attività a cui essa è destinata. Questo […]

Continua a leggere»
Trattamento delle acque reflue: in vigore la nuova direttiva
Normativa
Trattamento delle acque reflue: in vigore la nuova direttiva
Una nota dell’Unione europea informa che è entrata in vigore lo scorso 1° gennaio 2025 la direttiva europea rivista sul trattamento delle acque reflue urbane. La direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane – ricorda innanzitutto la nota – è stata adottata per la prima volta...
Continua a leggere
I dettagli del settore IMPIANTI di SAIE Bari 2025
Fiere
I dettagli del settore IMPIANTI di SAIE Bari 2025

SAIE 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – si svolgerà presso la Nuova Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre 2025. SAIE IMPIANTI è il settore espositivo di SAIE Bari 2025, sul quale ci concentriamo questa settimana, dedicato alle soluzioni espositive e tecnologiche delle imprese operanti nei settori idrotermosanitario, […]

Continua a leggere»
IRSAP, certificazione Carbon Footprint ISO 14067 per TESI 3
Sostenibilità
IRSAP, certificazione Carbon Footprint ISO 14067 per TESI 3

Esempio virtuoso nel panorama industriale internazionale, IRSAP prosegue il proprio percorso verso un modello produttivo sempre più sostenibile: l’azienda, leader in Italia e tra i top player europei nel settore del riscaldamento, ha infatti ora ottenuto la prestigiosa certificazione Carbon Footprint ISO 14067 per una delle sue soluzioni più iconiche: il radiatore TESI, nella versione

Continua a leggere»
Touch screen da 18″ di AVE per la smart home
Smart home
Touch screen da 18″ di AVE per la smart home

Un dispositivo touch screen elegante e distintivo per gestire le funzioni dei sistemi AVE – home automation, sicurezza e videocitofonia – e con tecnologia KNX. AVE presenta il suo supervisore top di gamma TS-SMART18, un dispositivo all’avanguardia che ridefinisce l’esperienza di controllo e gestione degli impianti smart. Grazie al suo ampio display touch screen a […]

Continua a leggere»
Caldaie murali a gas a condensazione, Luna e Nuvola CENTURY
Riscaldamento
Caldaie murali a gas a condensazione, Luna e Nuvola CENTURY

In occasione dei 100 anni di attività dell’azienda, Baxi (Bassano del Grappa, VI) presenta una gamma tutta nuova di caldaie a condensazione di ultima generazione: Luna/Nuvola Century. Composta da ben 8 modelli (tre solo riscaldamento: Luna Century 1.35, 1.28 e 1.24, tre per la produzione istantanea di ACS: Luna Century 35, 30 e 26, e

Continua a leggere»
Il sodalizio Riello UPS e Ducati prosegue nel 2025
Partnership
Il sodalizio Riello UPS e Ducati prosegue nel 2025

Rinnovato l’accordo di sponsorizzazione per la MotoGP tra Riello UPS e Ducati: due eccellenze tecnologiche italiane. Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, player nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, e il Ducati Lenovo Team annunciano con orgoglio il rinnovo della sponsorizzazione per il Campionato Mondiale MotoGP […]

Continua a leggere»
Nuova edizione per la Norma CEI 79-3 dedicata agli impianti antintrusione
Sicurezza
Nuova edizione per la Norma CEI 79-3 dedicata agli impianti antintrusione

Si è recentemente svolta una giornata di studio organizzata dal CEI con lo scopo di analizzare le novità introdotte per impianti antintrusione a regola d’arte dalla nuova Norma CEI 79-3.  Il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) ha pubblicato, a fine dicembre 2024, la Nuova Edizione della Norma CEI 79-3 – Sistemi di allarme – Prescrizioni particolari per gli impianti di

Continua a leggere»
Scenario positivo per le compravendite di immobili per le imprese
Dati & Mercati
Scenario positivo per le compravendite di immobili per le imprese

Il secondo trimestre del 2024 descrive uno scenario positivo per gli immobili d’impresa, come dall’analisi effettuata dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sulla base dei dati Agenzia delle Entrate. Le compravendite sono in aumento in tutti i comparti anche se con tassi di crescita inferiori rispetto al primo trimestre. Secondo trimestre 2024, continua il trend in positivo […]

Continua a leggere»
Fotovoltaico, accordo Ppa per la fornitura di 42 GWh/annui di energia green
Transizione energetica
Fotovoltaico, accordo Ppa per la fornitura di 42 GWh/annui di energia green

Gruppo Moncada e Axpo Italia: l’accordo Ppa per la commercializzazione di 42 GWh di energia sostenibile all’anno

Continua a leggere»
 La qualità dell’aria indoor
Biblioteca tecnica
La qualità dell’aria indoor
La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per raggiungere questi obiettivi risultano strategiche la progettazione e la gestione degli impianti di climatizzazione e ventilazione. Questo manuale propone...
Continua a leggere
Terminale fumi “disintegrato”
Idrobestialità
Terminale fumi “disintegrato”

Foto di un terminale per condensazione… Se la plastica PPE non è certificata per uso esterno un motivo ci sarà! Inoltre, a un tubo flessibile sono concessi spostamenti sull’asse fino a 45 °C e qui siamo all’inversione a U! Vogliamo parlare dell’uscita a favore di vento?
E.A. Bologna

Continua a leggere»
Ti piacciono le idrobestialità?
Seguici anche tu!
Ti piacciono le idrobestialità?

Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…

Continua a leggere»