Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
ImpiantiNews 533 del 29.04.2025
ImpiantiNews 533 del 29.04.2025
Linergy: un valore aggiunto all’illuminazione di emergenza
Parola alla produzione
Linergy: un valore aggiunto all’illuminazione di emergenza

Il settore dell’illuminazione di emergenza è in costante trasformazione: tecnologia e innovazione non si fermano e portano alla nascita di nuove soluzioni integrate pensate per garantire una protezione totale, combinando impianti di emergenza e rivelazione incendi. Linergy è un’azienda spe­cializzata nella proget­tazione, realizzazione e commercializzazione di apparecchi di illuminazione di emergenza, sistemi di supervi­sione a […]

Continua a leggere»
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: il progetto di Kessel
Sostenibilità
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: il progetto di Kessel

Il Regolamento sul Ripristino della Natura (Nature Restoration Law), entrato in vigore nell’agosto 2024, impone ai paesi europei di ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marine dell’UE entro il 2030. Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente Kessel Italia festeggia un’iniziativa ecologica che ha portato 700 nuovi alberi nell’area in cui sorge la casa madre, in

Continua a leggere»
witty one di Hager Bocchiotti: la soluzione per la ricarica di veicoli elettrici
E-mobility
witty one di Hager Bocchiotti: la soluzione per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le esigenze di ricarica elettrica in ambito residenziale. Grazie all’app Hager Charge e alla connettività Bluetooth, è possibile impostare e controllare la ricarica direttamente dallo smartphone. La crescente attenzione alla sostenibilità ambientale sta accelerando la transizione verso la mobilità elettrica, un […]

Continua a leggere»
Idrogeno nella rete gas domestica: Immergas partner del progetto
Decarbonizzazione
Idrogeno nella rete gas domestica: Immergas partner del progetto
A Castelfranco Emilia (MO), Inrete Distribuzione Energia (Gruppo Hera) ha avviato un progetto pionieristico di immissione di idrogeno in miscela con gas naturale nella rete di distribuzione cittadina, che coinvolge circa 40 utenze domestiche. L’iniziativa, prima in...
Continua a leggere
Torna CHINT TI PREMIA, il programma fedeltà per gli installatori
Concorso
Torna CHINT TI PREMIA, il programma fedeltà per gli installatori

Chint Italia rinnova il proprio impegno nel valorizzare la fedeltà degli installatori con la seconda edizione di CHINT TI PREMIA, l’operazione a premi che consente di accumulare punti acquistando prodotti CHINT presso i distributori aderenti e convertirli in gift card digitali spendibili tra i brand più noti. Il concorso 2025 si svolgerà dal 1° maggio […]

Continua a leggere»
Aria salubre in tutti gli ambienti domestici
Climatizzazione
Aria salubre in tutti gli ambienti domestici

RDZ propone Reflair, un’unità di ventilazione meccanica controllata in grado di mantenere l’aria sempre pulita e filtrata. Ambienti salubri, risparmio energetico e massimo comfort garantiti. RDZ presenta Reflair, l’unità di ventilazione controllata progettata per l’installazione orizzontale nel controsoffitto o verticale a parete. Il telaio, realizzato in polipropilene espanso e acciaio, rende l’unità leggera, compatta, maneggevole

Continua a leggere»
Palazzoli fornisce le prese ROTOR al Porto di Grignano
Realizzazioni
Palazzoli fornisce le prese ROTOR al Porto di Grignano

Palazzoli ha messo a disposizione del Porto di Grignano 80 prese ROTOR che rispettano le indicazioni della nuova normativa sulla sicurezza nelle aree portuali. La sicurezza elettrica nelle infrastrutture portuali è un aspetto cruciale per garantire il funzionamento sicuro e continuo di tutte le operazioni marittime. Il settore portuale, infatti, è un ambiente estremamente esposto […]

Continua a leggere»
 Videx Electronics, soluzioni di citofonia e videocitofonia dal 1986
Il Top Player della settimana
Videx Electronics, soluzioni di citofonia e videocitofonia dal 1986
Nel 1986 apre lo stabilimento Videx nel cuore delle Marche e inizia la produzione di soluzioni di citofonia e videocitofonia. Oggi, la focalizzazione dell’azienda garantisce soluzioni performanti che rispondono alle esigenze dell’installatore e del system integrator che vogliono esprimersi al massimo nell’installazione e nella resa, con la garanzia dell’affidabilità che solo uno specialista può dare, unita al prestigio dell’innovazione Made in Italy. Visita la sezione dedicata!
Continua a leggere
Miscelatore da cucina a ‘’scomparsa’’ vince Red Dot Design Award 2025
Riconoscimenti
Miscelatore da cucina a ‘’scomparsa’’ vince Red Dot Design Award 2025

Disegnato dall’Arch. Francesco Brivio, Up di Roberto Crolla (Alzo, NO) è un miscelatore da cucina a ‘’scomparsa’’ ovvero può essere abbassato quando non in uso conferendo al piano della cucina un gradevole ordine visivo. Una volta abbassato occupa solamente 7 cm e può essere utilizzato anche come sottofinestra. La leva, che si trova in testa

Continua a leggere»
BTicino lancia il server MyHOME F460 per l’impianto domotico
Smart home
BTicino lancia il server MyHOME F460 per l’impianto domotico

BTicino presenta MyHOME F460, il cuore del sistema domotico della casa. Il nuovo server permette di creare e realizzare installazioni di alto livello per gestire soluzioni cablate per la domotica. Supporta nativamente 175 indirizzi con possibilità di estensione aggiungendo al massimo 2 interfacce F422A, arrivando così a un totale di 525 indirizzi, con il vantaggio […]

Continua a leggere»
Nuovi strumenti per impianti antintrusione a regola d’arte
Sicurezza
Nuovi strumenti per impianti antintrusione a regola d’arte

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova edizione della norma CEI 79-3 Sistemi di Allarme – Prescrizioni particolari per gli impianti di allarme intrusione e rapina, che giunge così alla sua quinta edizione. Scopriamo insieme quali sono le principali modifiche e novità che sono state introdotte. Quella della Norma CEI

Continua a leggere»
+3,2% l’aumento dei prezzi a Firenze
Dati & Mercati
+3,2% l’aumento dei prezzi a Firenze

In centro si segnala un incremento dei prezzi del 3%, in seguito all’ascesa delle locazioni turistiche e, di conseguenza, della maggiore richiesta di case per investimento. In centro città, come segnala Tecnocasa infatti, la maggioranza delle compravendite è destinata al comparto ricettivo. Si affitta anche a studenti, spesso stranieri. Un monolocale può arrivare a 1000 […]

Continua a leggere»
Sardegna 100% rinnovabile al 2030: uno studio sostiene questa possibilità
Transizione energetica
Sardegna 100% rinnovabile al 2030: uno studio sostiene questa possibilità

Lo studio “Analisi di possibili traiettorie per la transizione energetica in Sardegna” mostra come l’Isola abbia le potenzialità per diventare 100% rinnovabile dal punto di vista energetico.

Continua a leggere»
 La qualità dell’aria indoor
Biblioteca tecnica
La qualità dell’aria indoor
La qualità dell’aria all’interno degli ambienti confinati è un requisito imprescindibile non solo per garantire le condizioni di benessere e di salute ma anche per migliorare la produttività nei luoghi di lavoro. Per raggiungere questi obiettivi risultano strategiche la progettazione e la gestione degli impianti di climatizzazione e ventilazione. Questo manuale propone...
Continua a leggere
L’arte del riscaldamento
Idrobestialità
L’arte del riscaldamento

Quando si è consapevoli di aver fatto un’idrobestialità, ma ci si tiene a valorizzarla…
G.P. Roma

Continua a leggere»
Hai già messo like alla pagina Facebook di GT?
Social media
Hai già messo like alla pagina Facebook di GT?
Metti un “like” alla pagina facebook di GT: per te le novità dal settore, aggiornamenti normativi e molto altro ancora…
Segui la pagina!